Benzodiadepine
Spettabili medici,
nel 1992 a 19 anni ho avuto improvvisamente degli attacchi di ansia che mi hanno condizionato irreversibilmente la vita. Sono un uomo di 37 anni e da giugno del '92 a marzo del 2010, ho assunto Depas da 0.05 associato nel corso degli anni a vari farmaci come Laroxil, Tavor, etc. Premetto che dal giorno in cui uno psichiatra mi prescrisse il Depas non ho più fatto visite. L'ansia che avevo era principalmente dovuta alla paura di affrontare una situazione stressante, anche se banale o addirittura bella come un viaggio.
Stanco di dover assumere farmaci (mediamente 20/40 GGT al giorno) ho deciso di smettere di colpo, perchè gradualmente non ci sarei mai riuscito, questo è il mio carattere, l'ho fatto anche col fumo e a marzo di quest'anno dopo alcuni mesi dalla morte di mia madre, ho preso coraggio, spinto forse più dalla " depressione" che non dalla voglia di stare meglio.
Vi chiedo se dopo 6 mesi, sono ancora a rischio ricaduta da ansiolitici e se è possibile che la depressione può curare l'ansia.
Cordiali saluti.
nel 1992 a 19 anni ho avuto improvvisamente degli attacchi di ansia che mi hanno condizionato irreversibilmente la vita. Sono un uomo di 37 anni e da giugno del '92 a marzo del 2010, ho assunto Depas da 0.05 associato nel corso degli anni a vari farmaci come Laroxil, Tavor, etc. Premetto che dal giorno in cui uno psichiatra mi prescrisse il Depas non ho più fatto visite. L'ansia che avevo era principalmente dovuta alla paura di affrontare una situazione stressante, anche se banale o addirittura bella come un viaggio.
Stanco di dover assumere farmaci (mediamente 20/40 GGT al giorno) ho deciso di smettere di colpo, perchè gradualmente non ci sarei mai riuscito, questo è il mio carattere, l'ho fatto anche col fumo e a marzo di quest'anno dopo alcuni mesi dalla morte di mia madre, ho preso coraggio, spinto forse più dalla " depressione" che non dalla voglia di stare meglio.
Vi chiedo se dopo 6 mesi, sono ancora a rischio ricaduta da ansiolitici e se è possibile che la depressione può curare l'ansia.
Cordiali saluti.
[#1]
In realta' dopo tutti questi anni non sembra che lei abbia assunto un trattamento realmente efficace per la depressione di cui dice di essere affetto.
Sarebbe il caso di far fare una diagnosi corretta.
Sarebbe il caso di far fare una diagnosi corretta.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
Confermo che la terapia da lei effettuata è solo sintomatica e non curativa. Potrebbe chiarire il senso di questa sua domanda:
"Vi chiedo se dopo 6 mesi, sono ancora a rischio ricaduta da ansiolitici e se è possibile che la depressione può curare l'ansia."
Cordiali saluti
"Vi chiedo se dopo 6 mesi, sono ancora a rischio ricaduta da ansiolitici e se è possibile che la depressione può curare l'ansia."
Cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dott. Martiadis, sicuramente farmacologicamente ho curato l'effetto e non la causa, ma se ho ottenuto questo risultato, è possibile che abbia in qualche modo "risolto" il problema di fondo comunque, senza cioè l'uso della psicoterapia?
Dottor. Ruggiero, non ho detto di soffrire di depressione in senso patologico ma di vivere un momento di sconforto, chiamato forse erroneamente depressione, come conseguenza naturale di un lutto al quale chiunque avebbe reagito più o meno allo stesso modo, solo nel mio caso l'input che ne è derivato è stato uno sprone per affrontare un altro problema passato in secondo piano, diciamo chiodo scaccia chiodo.
Grazie per la vostra disponibilità.
Dottor. Ruggiero, non ho detto di soffrire di depressione in senso patologico ma di vivere un momento di sconforto, chiamato forse erroneamente depressione, come conseguenza naturale di un lutto al quale chiunque avebbe reagito più o meno allo stesso modo, solo nel mio caso l'input che ne è derivato è stato uno sprone per affrontare un altro problema passato in secondo piano, diciamo chiodo scaccia chiodo.
Grazie per la vostra disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 25/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.