Nevrosi traumatiche
Salve,volevo sapere se è possibile guarire completamente diverse situazioni di nevrosi traumatiche che hanno avuto origini da traumi psicologici subiti da altre persone.
Sapete dirmi se in cura psichiatrica si può guarire?
Sapete dirmi se in cura psichiatrica si può guarire?
che intende per nevrosi traumatica? Disturbo post-traumatico da stress?
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Utente
Non esattamente,credo che il termine esatto sia nevrosi ossessiva,credo di aver sbagliato,ma sono cose che leggo su vari siti di psicologia-psichiatria.
Intendo eventi stressanti e traumatici che si ripercorrono ogni giorni in modo ripetitivo e che ossessionano una persona,parlo di molti eventi non di uno solo,traumi psicologici,che scatenano un disagio emotivo e una vera e propria fobia nel soggetto che li vive quotidianamente.
Intendo eventi stressanti e traumatici che si ripercorrono ogni giorni in modo ripetitivo e che ossessionano una persona,parlo di molti eventi non di uno solo,traumi psicologici,che scatenano un disagio emotivo e una vera e propria fobia nel soggetto che li vive quotidianamente.
Non mi è chiara la situazione, potrebbe spiegare meglio?

Utente
Ad esempio se delle persone mettono pressioni psicologiche su di un individuo che le trasforma in rabbia,poi non ce la fà più e cerca di reprimerle ma queste continuano a torturarlo mentalmente ogni giorno per anni,potrebbe scatenarsi una malattia psichiatrica come ad esempio delle nevrosi?Non sò se sto dicendo cose sensate per lei,comunque per intederci delle emicranie molto forti e un senso di pesantezza che va dalle tempie fino alla parte superiore della fronte con confusione mentale e difficoltà nel reagire ai problemi che gli si pongono di fronte e tanto stress ogni qual volta si trova di fronte a situazioni che in passato l'hanno messo a confronto con eventi psicologicamente difficili da portare avanti,un esaurimento nervoso prolungato se così si può definire,dove il soggetto diventa anche fobico se deve affrontare determinate situazioni in cui è prevista una prestanza sociale.
Credo che sia più semplice spiegare le cose direttamente ad uno specialista.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 16/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.