Fase depressiva di disturbo bipolare

Salve, sono affetto da disturbo bipoalre di tipo 2, con fasi ipomaniache ben gestite e ricadute annuali in fase depressiva. Mi curo con Depakin Chrono 500 mg al giorno e, alla ricomparsa di sintomi depressivi, dopo qualche tentativo di resistere, assumo Efexor RP 37,5 mg, che sospendo regolarmente circa 2 mesi dalla scomparsa dei sintonmi depressivi, d'accordo con il mio psichiatra.

Viste le ricadute depressive ricorrenti, è opportuno che la terapia con antidepressivo (anche se a dosaggio minimo) sia continuata ad oltranza ?

Esiste una casistica di durata del trattamento nel tempo che sarebbe opportuno osservare ?

Grazie
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Gentile utente,
in genere piuttosto che rendere cronica la terapia con antidepressivo si preferisce optare per uno stabilizzante che sia in grado di prevenira anche le ricadute depressive. al momento l'unico farmaco in grado di fare ciò è il litio. Probabilmente il suo psichiatra ne avrà parlato qualche volta.
Cordiali saluti

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il riscontro immediato; purtroppo il litio è stato escluso per diabete e si è scelto come stabilizante il Depakin che, rispetto al passato, ha reso più lunghi i periodi di non-depressione

Stante questo fatto, ritiene dannoso (o xhe possa portare verso fasi ipomaniache) l'utilizzo dell'antidepressivo, seppure a limitato dosaggio ?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Gentile utente,

il trattamento per il disturbo bipolare preferisce, come indicato dal collega, l'utilizzo di stabilizzanti del tono dell'umore.


Il dosaggio di 500mg/die a me pare un po' basso per il trattamento di un disturbo bipolare e un aumento potrebbe portare ad una riduzione delle fasi depressive.

L'utilizzo di antidepressivo non e' preferito, puo' anche essere non indicato.

Il tentativo con l'antidepressivo puo' essere preso in considerazione, dipende da caso a caso, ma non e' da considerarsi risolutivo sia della situazione che della oscillazione dell'umore

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Altri consulti in psichiatria