Ansia depressione
Salve, sono un ragazzo di 33 anni, e mi capita di andare in deprsssione ogni 5-6 mesi o 1anno, attualmente sto male, e mi sono rivolto tramite asl, sicome ho cambiato residenza so dovuto andare a asl di apparteneza , quindi è la priam volta che vado li, e mi hanno dato sta cura
Tavor 2,5mg mattina e sera
Tolep 600MG mattina sera
e zyprexa solo la sera.
attualmente rimetto sempre, e mi sento abbastanza depresso.
cosa ne pensate?
Tavor 2,5mg mattina e sera
Tolep 600MG mattina sera
e zyprexa solo la sera.
attualmente rimetto sempre, e mi sento abbastanza depresso.
cosa ne pensate?
[#1]
Vomita per qualche motivo in particolare?
Ha problemi gastrici?
Ha problemi gastrici?
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2014 Attivo dal 2010 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
sono 2 -3 giorni che prendo quelle medicine vomito almeno 2 volte al giorno, non ho mai fatto un controllo per vedere se ho problemi gastrici,secondo me è la medicina e un po di nervosismo che mi fa rimettere, a vole con tutto che prendo sta mediina sono sempre un po agitato. grazie mille per la risposta
[#4]
Gentile utente,
La sua cura non è una cura per la depressione. La cosa andrebbe chiarita meglio.
Inoltre non è chiara la ricorrenza, se ha un episodio ogni anno significa che più o meno è sempre sintomatico (ma prima faceva una cura diversa ?).
Come dosi iniziali possono essere mal tollerate, sia per quanto riguarda la memoria sia per i sintomi somatici.
Faccia presente questo al suo medico oppure allo psichiatra che l'ha visitata.
La sua cura non è una cura per la depressione. La cosa andrebbe chiarita meglio.
Inoltre non è chiara la ricorrenza, se ha un episodio ogni anno significa che più o meno è sempre sintomatico (ma prima faceva una cura diversa ?).
Come dosi iniziali possono essere mal tollerate, sia per quanto riguarda la memoria sia per i sintomi somatici.
Faccia presente questo al suo medico oppure allo psichiatra che l'ha visitata.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#5]
![Attivo dal 2010 al 2014 Attivo dal 2010 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
grazie per la risposta, in passato ho preso anche antidepressivi tipo cipralex elopram, ma mi facevano stare molto skizzato, poi andai da un dottore privato e diaciamo la cura è simile a questa però non ho mai preso zyprexa, prendevo delle gocce chiamate handol se non vado errato. a me la cosa piu che odio è il tavor , mi fa rimettere. Cmq l'appuntamento con il medico ce lo fra 3-4 giorni, mi aveva detto che lo zyprexa, mi faceva anche da antidepressivo, la cosa piu brutta che attualmente o, dimentico tutto. cmq grazie per le risposte. Purtropo visto che ho cambiato residenza, so dovuto andare asl di appartenenza, mentre prima stavo in un'altra asl che mi ha sempre seguito.
si accettano consigli ancora grazie
si accettano consigli ancora grazie
[#6]
Gentile utente,
lei assumeva comunque una cura a base di antipsicotici. Gli antidepressivi la "agitavano" (forse è questo che intende), la cura comprende uno stabilizzatore dell'umore come il tolep. Le è stato prescritto zyprexa. Da tutto ciò si potrebbe pensare che sia curato per un disturbo bipolare. E' stata questa la diagnosi ?
lei assumeva comunque una cura a base di antipsicotici. Gli antidepressivi la "agitavano" (forse è questo che intende), la cura comprende uno stabilizzatore dell'umore come il tolep. Le è stato prescritto zyprexa. Da tutto ciò si potrebbe pensare che sia curato per un disturbo bipolare. E' stata questa la diagnosi ?
[#8]
Gentile utente,
Chieda semplicemente una diagnosi, perché i vari indizi che ha dato non puntano ad una malattia "depressiva", il che non significa che non sia depresso in maniera ricorrente, vuol dire comprendere quale è la natura della malattia (come si muove nel tempo, come prevenire le ricadute, quali sono i sintomi "guida"). La parte che riferisce con disagio sarà quella depressiva, ma può darsi che il disturbo, per intenderci, non sia di quelli che si curano con gli antidepressivi, almeno non da soli.
Chieda semplicemente una diagnosi, perché i vari indizi che ha dato non puntano ad una malattia "depressiva", il che non significa che non sia depresso in maniera ricorrente, vuol dire comprendere quale è la natura della malattia (come si muove nel tempo, come prevenire le ricadute, quali sono i sintomi "guida"). La parte che riferisce con disagio sarà quella depressiva, ma può darsi che il disturbo, per intenderci, non sia di quelli che si curano con gli antidepressivi, almeno non da soli.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.2k visite dal 19/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.