E' il caso che mi rivolga ad uno specialista?
Buongiorno, sto valutando l'idea di rivolgermi ad uno specialista e vorrei gentilmente avere alcune delucidazioni in merito. Il fatto è che credo di soffrire di depressione. Non ne sono certa perchè ovviamente non sono medico, ma mi baso su vari sintomi come l'umore basso (nel mio caso, basso è un simpatico eufemismo) l'autolesionimo, forti pensieri suicidi e altro. Ormai non riesco più ad andare avanti, soprattutto perchè ho la testa che quasi mi scoppia dal continuo pensare (ho frequenti mal di testa, almeno uno al giorno). Vorrei trovare almeno il modo di "zittire" i pensieri, per trovare un po' di pace, magari tramite farmaci. A questo proposito vi chiedo gentilmente come devo muovermi? Devo rivolgermi al mio medico di base? (io preferirei di no, la mia fiducia in lui non è ai massimi livelli, spesso mi sembra troppo superficiale e sbrigativo). Esiste in rete un elenco di medici divisi per regione? Io vivo a Lucca, in Toscana. Devo andare all'ospedale? Confesso che ho un po' di timore a riguardo, in quanto temo che durante i colloqui possano venire fuori anche i problemi che ho avuto e che ho tutt'ora col cibo (sono capitati episodi bulimici), problemi che al momento non mi sento di affrontare faccia a faccia.
Attendo una vostra risposta, e grazie.
Attendo una vostra risposta, e grazie.
Gentile utente,
puo' rivolgersi ad uno specialista privato o pubblico secondo le sue preferenza, rivolgendosi direttamente al servizio che preferisce.
Non vi sono elenchi in rete se non di medici che fanno pubblicita' per la propria attivita'.
Considerando la possibilita' di una eventuale prescrizione farmacologica sarebbe il caso di informare il suo medico di famiglia in quanto dovra' ripetere la ricetta dello specialista sul ricettario apposito per i farmaci di fascia A (rimborsabili dal SSN).
puo' rivolgersi ad uno specialista privato o pubblico secondo le sue preferenza, rivolgendosi direttamente al servizio che preferisce.
Non vi sono elenchi in rete se non di medici che fanno pubblicita' per la propria attivita'.
Considerando la possibilita' di una eventuale prescrizione farmacologica sarebbe il caso di informare il suo medico di famiglia in quanto dovra' ripetere la ricetta dello specialista sul ricettario apposito per i farmaci di fascia A (rimborsabili dal SSN).
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Salve, la ringrazio per la rapida risposta. Non ho capito, per "servizi che preferisce" quali intende? Grazie ancora.
o il privato o il pubblico secondo la sua preferenza.
Gentile Utente,
i "servizi pubblici" sarebbe il Centro Salute Mentale dell'ASL della sua zona; dove trova psichiatri, psicologi, infermieri e altre figure professionali; si accede di norma con l'impegnativa del medico curante o per accesso diretto senza impegnativa (questo se proprio vuole evitare di informare il medico di famiglia); l'indirizzo e i numeri telefonici sono in genere facilmente reperibili anche tramite centralino dell'ASL.
Uno psichiatra privato invece spesso in base a proprie o altrui conoscenze,
Cordiali Saluti
i "servizi pubblici" sarebbe il Centro Salute Mentale dell'ASL della sua zona; dove trova psichiatri, psicologi, infermieri e altre figure professionali; si accede di norma con l'impegnativa del medico curante o per accesso diretto senza impegnativa (questo se proprio vuole evitare di informare il medico di famiglia); l'indirizzo e i numeri telefonici sono in genere facilmente reperibili anche tramite centralino dell'ASL.
Uno psichiatra privato invece spesso in base a proprie o altrui conoscenze,
Cordiali Saluti
Dr G. Nicolazzo
Specialista in Psichiatria
Psicoterapeuta

Utente
Grazie mille, è stato chiarissimo.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 23/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in psichiatria
- Le amicizie vanno bene così come la famiglia
- Disturbi psicosomatici
- Opinione sulla necessità o meno di chiedere l'aiuto di uno specialista
- La famiglia occupano tutto il mio tempo,è circa un mese che credo
- Il problema è l'eccessiva sonnolenza
- Secondo il medico di famiglia non avrei dovuto sospendere il farmaco soprattutto in un momento in