Entact e abbassamento pressorio

buongiorno,ho bisogno di qualcuno che mi tranquillizzi ,perchè la mia psichiatra è in ferie e dai medici ho avuto pareri contrastanti.
sono in terapia da vari mesi con xanax 3x0.5 al dì per ansia.poichè ultimamente l'ansia si è ripresentata la psichiatra mi ha prescritto entact 20 mezza al dì,venerdì sera ho preso la prima mezza compressa e sabato è stato un incubo:dopo 5 minuti che ero alzata mi sentivo svenire,sudavo e la vista si annebbiava,ho chiamato il mio medico che prima ha detto che dipendeva dall'entact e poi quando l'ho richiamato perchè avevo anche formicolio a tutti gli arti che era attacco di panico(ma l'attacco di panico può presentarsi 5/6 volte di seguito con le stesse modalità?).domenica sono andata al pronto soccorso:esami del sangue a posto,cuore a posto ,pressione arteriosa giusta da distesa e in discesa da alzata,mi hanno fatto un aflebo per idratarmi e hanno scritto nel referto che "probabilmente" dipende dall'entact.
per favore mi fare urgentemente chirezza.grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

se soffre di attacco di panico, xanax non è una cura, quindi diciamo che la cura l'ha iniziata prendendo l'entact, che non funziona come un ansiolitico e quindi inizialmente non previene gli attacchi. Siccome la persona ne soffre, questo può non tranquillizzarla e temporaneamente peggiorare l'ansia, oltre che poter essere un impatto iniziale della medicina. Non significa che non sia adatta, l'effetto compare in 3-4 settimane.

Non è una cosa che le torna utile chiedere rassicurazione, come vede più "urgente" è la modalità di richiesta e più le risposte sono vaghe e comprendono tutto e nulla. Quel che dovrebbe intuire, e cioè che praticamente l'hanno rimandata indietro senza nessun intervento particolare, invece non lo coglie, ovviamente perché soffre di panico e quindi ha le sue paure.

Non metta termini come "urgentemente" specialmente in questi consulti, a cui si risponde senza tempi prefissati.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
la ringrazio per la risposta urgente,ma non ho capito cosa vuole dirmi o forse non mi sono spiegata bene io:soffro di ansia,non ho mai avuto attacchi di panico(è stata una ipotesi del mio medico di base)quello che vorrei sapere è se l'entact può provocare un abbassamento di pressione così importante .grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

in merito all'ipotesi del suo medico: dovrebbe tenerne conto, ma per che cosa è in cura con entact (ansia non significa niente, quel che riferisce è compatibile con un attacco di panico come ipotizza il suo medico). Dire è dovuto all'entact o è panico è un discorso male impostato: chi soffre di panico all'inizio si agita e ha sintomi che lo spaventano con i farmaci antipanico che poi funzioneranno debitamente dopo le prime 2-3 settimane.
Le modalità con cui presenta i sintomi, inclusa e per prima la richiesta di rassicurazione, ricordano il panico.


Per la pressione: ma i valori quali erano ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
la diagnosi della psichiatra è ansia libera e vilori pressori erano di 60/80 durante il senso di mancamneto mentre da distesa tornavano subito a 76/125.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

ansia libera è un sintomo, non è una diagnosi. Il panico è il tipico disturbo con ansia libera. Però lo faccia chiarire.
E' possibile quell'episodio in entrambi i casi, ma se appunto sono "episodici" è probabile che siano manifestazioni associate alle crisi di panico, come ipotizza il suo medico. Tutti i farmaci inizialmente possono dare gli stessi sintomi del panico, a chi soffre di panico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in psichiatria