La terapia è corretta

sono affetto da disturbo bipolare che sta annientando la mia esistenza. Mi è stato prescritto da oltre un anno il Keristar e l'Aldol ma il disturbo non è mutato e passo continuamente da fasi maniacali e fasi depressive. Vorrei sapere se la terapia è corretta e cas'altro potrei fare. Ma soprattutto si può guarire da simile disturbo?
[#1]
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 42.9k 1k
Se effettivamente la diagnosi e' esatta manca il complemento fondamentale della terapia cioe' lo stabilizzante del tono dell'umore.

https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

[#2]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 45.9k 1k
Gentile utente,

Quella che riferisce non è una terapia proprio specifica per un disturbo bipolare, è una terapia sintomatica che in alcune fasi è possibile, ma manca uno stabilizzatore dell'umore. Una combinazione di antidepressivo e antipsicotico non è la terapia più specifica per questo disturbo, per cui non è strano che le oscillazioni continuino a farsi sentire. Per intenderci, non è che l'antidepressivo previene la depressione bipolare e l'antipsicotico previene la mania, non funziona diciamo così "a sandwich".
Il disturbo è di tipo I o II, è psicotico ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

[#3]
Utente
Utente
Dimenticavo che accanto al Kerastar ed all'Aldol mi è stato prescritto il Tolep credo come stabilizzatore dell'umore
[#4]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 45.9k 1k
Ah, allora la cosa più importante. Dunque, il tolep è un possibile stabilizzatore dell'umore, non il meglio conosciuto e certamente non il più affidabile in termini di prevenzioni delle fasi maniacali maggiori.
Il suo è un disturbo bipolare I o II ?
[#5]
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,

aggiungo che il concetto di "guarigione" deve essere contestualizzato meglio: il disturbo bipolare è una patologia complessa che richiede un attento monitoraggio specialistico e con i dovuti accorgimenti è però possibile trascorrere periodi di assoluto benessere.

Cordialmente
www.psichiatriasessuologia.com

[#6]
Utente
Utente
Onestamente non so se trattasi di disturbo bipolare di I o II grado. Tuttavia se può suggerirmi uno stabilizzatore più efficace Le sarei grato. Grazie
[#7]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 45.9k 1k
Come suggerirle ?
Della terapia se ne occupa il suo psichiatra presumo.
[#8]
Utente
Utente
Si ma non credo che il mio psichiatra sia in grado di suggerirmene altri se ha indicato questo. Ora se il farmaco non è il più affidabile in termini di prevenzione nè il meglio conosciere, sarebbe per me importante avere una indicazione sul punto perchè possa assumere un farmaco effettivamente efficace. Grazie
[#9]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 45.9k 1k
Gentile utente,

Intanto proponga il problema al suo psichiatra. Di farmaci ce ne sono tanti, appartenetni alla categoria degli stabilizzatori dell'umore o dei farmaci antimanicali, che poi in gran parte è la stessa cosa.
Non è che ce ne sia uno migliore, alcuni sono conosciuti da decenni, altri più recenti come tolep.
L'uso di antidepressivo anch'esso è possibile, ma a volte è neutro o controproducente nel disturbo bipolare, anche perché spesso antidepressivo e antipsicotico finiscono contrapposti per cercare una via di mezzo tra eccitamento e sedazione, di fatto però senza fermare l'altalena dell'umore.

Il farmco comunque è da prescrivere, non è che se lo debba procurare da solo. Se non ritiene di interpellare il suo psichiatra chieda un secondo parere adu n altro.