Sudorazione

assumo efexor (venlafaxina) 75mg RP la mattina; ho 48 anni, maschio.Ha quasi completamente risolto la mia ansia-intestinale. Tra gli effetti collaterali ho abbondantissime sudorazioni notturne. E' normale? Devo conviverci? Da cosa può dipendere? grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Da quanto tempo assume questo farmaco ?

"Ansia intestinale" a che diagnosi però corrisponde ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
l'ultimo ciclo l'ho iniziato a inizio anno, quindi da 50 gg. ma non è il primo; ho alternato più o meno un anno si e uno no per 4-5 anni. La mia ansia mi causava aerofagie abnormi, dissenterie improvvise, irregolarità intestinale. Efexor mi è stato prescritto da 2 diversi psichiatri. Ora la pancia è al 99% regolare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
E' stato dato un nome a questo quadro clinico ?

Comnuque, a parte questo efexor può dare sudorazione anche quando sta facendo effetto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
nessun nome, solo stato ansioso che ho sempre avuto. se mi dice che è previsto sudare, ok, posso sopportare tranquillamente anche se questo mi interrompe il sonno almeno 2 volte a notte. grazie infinite non voglio rubarle altro tempo
M
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Farei però fare una diagnosi più precisa, così questi fenomeni possono essere meglio interpretati.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psichiatria