Ansia e debolezza arti

Salve cari dottori,
premetto di sapere già di essere un tipo ansioso. 3 anni fa, in concomitanza con la fine dell'università e l'ingresso rapido nel mondo del lavoro (come tirocinante sfruttato e non pagato), ho vissuto qualche mese caratterizzato da forte ansia e raramente panico, e insonnia, che è via via scemata quando sono andato a vivere da solo (vivevo con universitari e ciò mi causava non pochi problemi). Qualche giorno fa in seguito ad una visita oculistica mi è stato consigliato di effettuare un esame di controllo (specificando che al momento non soffrivo di alcuna patologia, solo per scrupolo dell'oculista e per avere comunque la certezza di non avere nulla che lui mi assicurava). Dopo ricerche su internet ho letto uno dei motivi per cui si effettua questo esame (una malattia grave) e dopo un consulto con un amico medico che mi ha confermato che il mio sintomo poteva collegarsi alla malattia in essere ho cominciato ad essere piuttosto preoccupato (inutilmente, visto che l'oculista ha escluso qualunque patologia, categoricamente), e due sere fa è ricomparsa l'ansia in maniera piuttosto marcata: senso di affanno, paura, testa "vuota" e soprattutto debolezza agli arti, in particolare superiori, cosa che mi ha procurato ancora più problemi. Ieri ho misurato la pressione in farmacia ed è risultata alta rispetto ai miei standard (143), dato che sono un tipo piuttosto sportivo (o comunque non totalmente sedentario). Inoltre da due mattine mi sveglio molto prima del solito e non prendo più sonno per quella strana sensazione di affanno al petto. Dovrei rivolgermi a qualche specialista? I sintomi sono attribuibili all'ansia?
P.s. Faccio uso di cannabis, ma non negli ultimi giorni, ma non credo sia questo il problema.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
Gentile utente

l'uso di cannabis può slatentizzare fenomeni ansiosi.

La presenza di sintomi come quelli da lei descritti deve essere valutata da uno psichiatra per il trattamento più opportuno.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta davvero celere e colgo l'occasione per complimentarmi con i creatori del sito e con gli specialisti che rispondono. So che potrebbe essere in "conflitto" la mia domanda, ma ritiene opportuno il consulto di uno specialista in psicologia o in psichiatria? Inoltre vorrei sapere se la debolezza che provo può essere legata alla'ansia. Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
psichiatria
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psichiatria