Cipralex dosaggi

Buongiorno,
mia madre (73 anni) ha iniziato 4 mesi fa terapia con Cipralex (ha iniziato gradualmente, fino ad arrivare a 10 gocce) per depressione, ansia molto forte, insonnia, forti tachicardie, attacchi di panico, somatizzazioni a livello gastrointestinale. Da una vita prende anche una pastiglia di Tavor al giorno perché è sempre stata ansiosa (e lo psichiatra gliel'ha lasciata).
Dopo una ventina di giorni dall'inizio della terapia il Cipralex ha fatto effetto e si è sentita benissimo (attiva, sonno regolare, niente ansia, ecc.). Da una decina di giorni le sono tornati dei sintomi (tachicardia, ansia, sonno irregolare, somatizzazioni).
La mia domanda è la seguente: con il cipralex possono esserci delle "fluttuazioni" dei sintomi oppure mia madre sta "ritornando come prima" e quindi si dovrà aumentare il dosaggio?
In questo secondo caso, mi devo aspettare ogni 3 mesi un peggioramento ed un conseguente aumento del dosaggio?
Inoltre, considerando il dosaggio non altissimo, lo psichiatra mi ha detto che poteva seguire la terapia per tutta la vita se necessario. Ma se si alzano i dosaggi, per quanto tempo si può seguirla?

Prima di portarla dallo psichiatra vorrei avere qualche indicazione per orientarmi. Grazie. Cordiali saluti
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.9k 1.1k
Gentile utente

il dosaggio attuale non e' il massimo dosaggio terapeutico ed andrebbe rimodulato in funzione dei sintomi ancora presenti.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, ho capito. La ringrazio molto.
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in psichiatria