Le benzodiazepine

Leggevo tra alcune vostre risposte, che l'ansia non si cura con le benzodiazepine;io soffro da anni di ansia generalizzata e attacchi di panico ogni tanto; sono stata curata sempre con un antidepressivo e alprazolam come ansiolitico. Desidererei sapere se questo alprazolam appartiene al gruppo delle benzodiazepine, se è così quale altro ansiolitico usare allora? Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Gentile utente

l'alprazolam e' una benzodiazepina.

L'uso delle benzodiazepine e' sconsigliato nel lungo termine non in assoluto.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io anni fa ho usato l'alprazolam da 0.50 tre volte al giorno per un anno e mezzo; vorrei sapere se x così lungo tempo le controindicazioni sono la dipendenza o altro? E quali sono gli ansiolitici allora x curare l'ansia, se non si cura cn le benzodiazepine? Grazie, saluti..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Se adesso non lo sta usando non si parla di dipendenza.

L'ansia si cura secondo le indicazioni dello psichiatra con uno specifico trattamento che prevede l'uso di antidepressivi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho dimenticato dirle che oltre agli ansiolitici io prendevo un antidepressivo, però la mia domanda è perché le benzodiazepine non vanno x l'ansia? Quali sono i tipi di ansiolitici x curarla oltre ,ovvio, gli antidepressivi che devono esserci sempre nella cura; io sono una biologa e vorrei capire più a fondo, visto che purtroppo soffro di ansia. Grazie ancora...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Per la facilita' con cui vanno incontro ad abuso nonche' responsabili di dipendenza ed assuefazione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
"Quali sono i tipi di ansiolitici x curarla"
Di base nessuno. "Antidepressivi" è una etichetta commerciale che così rimane per praticità, sono determinati farmaci che servono anche come antidepressivi.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi egregio Dott. ma non ho capito bene...cerchiamo di fare un pò di ordine; per la mia ansia generalizzata con qualche sporadico attacco di panico, ho fatto delle cure con ansiolitici(Alprazolam tre al giorno da 0.50) e un antidepressivo al giorno(Sereupin da 20mg). Siccome ho letto che l'ansia non si cura con le benzodiazepine, volevo sapere al posto di alprazolam( visto che appartiene alle benzodiazepine) che ansiolitico usare, e in genere x quanto tempo si fanno queste cure? Grazie, cordialmente
Rosi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Ansiolitico significa farmaco ad azione rapida contro l'ansia del momento. Questo tipo di categoria non fa riferimento a nessuna malattia in particolare, ma al sintomo ansia. Se si tratta di sintomo abituale o ricorrente, si preferisce utilizzare farmaci preventivi, che sono anche solitamente curativi nel lungo termine, come sereupin. Anche perché di solito i farmaci ad azione rapida, per ragioni farmcologiche, non hanno più effetto se assunti regolarmente, e inducono se assunti abitualmente da persone con disturbi d'ansia la cosiddetta "dipendenza psicologica".
Anche togliendo le benzodiazepine, gli altri ansiolitici restanti non sfuggono da questa classificazione.

Le cure per un disturbo dipendono dal disturbo: se ansia generalizzata significa "disturbo d'ansia generalizzata", le cure si fanno a lungo termine, dopo di che non c'è una regola, si osserva l'evoluzinoe in presenza o in assenza di cure secondo giudizio medico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psichiatria