I segni dell'ansia, il più fastidioso
Buonasera,
sono un medico specializzando in una branca chirurgica e da quando ho iniziato a lavorare in sala operatoria, quando mi viene chiesto di fare qualcosa in prima persona mi compaiono tutti i segni dell'ansia, il più fastidioso in questo caso è sicuramente il tremore che riesco difficilmente a controllare. inoltre sono terrorizzato dall'idea di parlare in pubblico, quando devo portare una relazione ad un congresso trascorro i giorni ed i mesi precedenti nell'ansia, dormo con difficoltà, non riesco a concentrarmi ed arrivo al fatidico giorno distrutto dal punto di vista fisico e psicologico. In passato ho già sofferto di disturbi simili ed ho fatto due anni di psicoterapia di gruppo, con migliormaneto della sintomatologia. Vorrei sapere da un collega psichiatra che ne pensa del trattamento con beta bloccanti e con quale dosaggio iniziare, inoltre è sufficiente od è necessaria un associazione con benzodiazepine?
sono un medico specializzando in una branca chirurgica e da quando ho iniziato a lavorare in sala operatoria, quando mi viene chiesto di fare qualcosa in prima persona mi compaiono tutti i segni dell'ansia, il più fastidioso in questo caso è sicuramente il tremore che riesco difficilmente a controllare. inoltre sono terrorizzato dall'idea di parlare in pubblico, quando devo portare una relazione ad un congresso trascorro i giorni ed i mesi precedenti nell'ansia, dormo con difficoltà, non riesco a concentrarmi ed arrivo al fatidico giorno distrutto dal punto di vista fisico e psicologico. In passato ho già sofferto di disturbi simili ed ho fatto due anni di psicoterapia di gruppo, con migliormaneto della sintomatologia. Vorrei sapere da un collega psichiatra che ne pensa del trattamento con beta bloccanti e con quale dosaggio iniziare, inoltre è sufficiente od è necessaria un associazione con benzodiazepine?
[#1]
Caro collega,
non pensare di autocurarti perche' sbaglieresti.
E' utile farsi visitare da uno psichiatra per capire quale strategia adottare per il tuo problema.
non pensare di autocurarti perche' sbaglieresti.
E' utile farsi visitare da uno psichiatra per capire quale strategia adottare per il tuo problema.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 27/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.