Disturbo somatico
Salve,sono Massimo 42enne della provincia di Firenze.Da circa tre anni soffro di un disturbo (somatoforme?) all'occhio sn, ovvero vedo come se fosse abbagliato.Questo disturbo è iniziato in relazione ad un cambio di casa e successivo declino economico,solo attualmente risolto. Questo disagio economico mi ha portato molta ansia,cercavo di ottimizzare tutte le spese ma spesso invano. Tutt'ora se vado a far spese o penso ad alcune spese che devo fare l'occhio peggiora e oltre a vedere "abbagliato" sento come se qualche muscolo interno mi tirasse, a volte sfociando in una sopportabile ma fastidiosa emicrania. Il tutto migliora (ma non si risolve)solo quando sono in casa e sopratutto la sera, ma l'indomani si ripresenta accentuandosi appena esco di casa. Ho provato (essendo un'ansioso) a prendere alcune gtt di ansiolitico (DEPAS)notando evidenti miglioramenti ma non essendo un rimedio risolutivo è inutile che continui a prendere le gocce. Ho fatto alcune visite oculistiche con esiti negativi per patologie oculari. Vorrei sapere da Voi come orientarmi se per una cura psicologica o farmacologica. Grazie per quanto potrete indicarmi.Massimo
Gentile utente,
il suo disturbo andrebbe inquadrato dal punto di vista psichiatrico per stabilire il percorso di cura piu' adatto alla sua situazione.
il suo disturbo andrebbe inquadrato dal punto di vista psichiatrico per stabilire il percorso di cura piu' adatto alla sua situazione.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Ex utente
Grazie Dr Ruggiero della Sua celere e cortese risposta, pensa quindi che debba assumere antidepressivi?
un'altra domanda: esistono ansiolitici che non danno tolleranza e/o assuefazione? Grazie ancora mi orienterò come mi ha consigliato.
un'altra domanda: esistono ansiolitici che non danno tolleranza e/o assuefazione? Grazie ancora mi orienterò come mi ha consigliato.
La scelta del trattamento e' di chi la visitera'.
L'utilizzo di ansiolitici e' sempre sconsigliato.
L'utilizzo di ansiolitici e' sempre sconsigliato.

Ex utente
Gentile Dott. Ruggiero Lei pensa che con cure appropriate possa risolvere questo mio disturbo?Ormai sono tre anni che ci convivo, ma adesso mi crea davvero grossi problemi (guida, lavoro, ecc...).La ringrazio ancora per i consigli.
I risultati con i trattamenti attuali sono abbastanza buoni.
Il trattamento terapeutico e' comunque deciso dal suo futuro curante e puo' prevedere anche approcci di tipo integrato (farmacoterapia+psicoterapia)
Il trattamento terapeutico e' comunque deciso dal suo futuro curante e puo' prevedere anche approcci di tipo integrato (farmacoterapia+psicoterapia)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.4k visite dal 05/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.