Ansia, panico..da stanchezza
Salve, mi rifaccio sentire per porvi il seguente quesito.
La mia depressione si manifesta con un risveglio precoce, che mi fa sentire ovviamente stanchissimo durante il giorno.
Cmq, io cerco lo stesso di lavorare, al computer.. o magari farmi qualche giro fuori casa...
Però ogni tanto, quando mi sforzo a fare questo, e cioè a "concentrarmi" per una di queste azioni (programmare col computer, o guidare l'auto o qualcosa di 'impegnativo' per la mente).. se sono troppo stanco comincia la tachicardia..
Al che ho capito che il mio "panico" o "ansia" o come vogliamo chiamarlo, nasce proprio dal mio stato di stanchezza cronica e dal mio, ciò nonostante, impegno quotidiano nelle attività suddette..
La mia domanda (scusate se mi sono dilungato ) è : è possibile e corretta questa tesi ?
Dalla vostra esperienza l'ansia, la tachicardia o simili possono nascere da un impegno mentale non supportato da "benzina" mentale (cioè un buon riposo e tutto quello che ne consegue ) ?
Grazie per una qualsiasi risposta.
La mia depressione si manifesta con un risveglio precoce, che mi fa sentire ovviamente stanchissimo durante il giorno.
Cmq, io cerco lo stesso di lavorare, al computer.. o magari farmi qualche giro fuori casa...
Però ogni tanto, quando mi sforzo a fare questo, e cioè a "concentrarmi" per una di queste azioni (programmare col computer, o guidare l'auto o qualcosa di 'impegnativo' per la mente).. se sono troppo stanco comincia la tachicardia..
Al che ho capito che il mio "panico" o "ansia" o come vogliamo chiamarlo, nasce proprio dal mio stato di stanchezza cronica e dal mio, ciò nonostante, impegno quotidiano nelle attività suddette..
La mia domanda (scusate se mi sono dilungato ) è : è possibile e corretta questa tesi ?
Dalla vostra esperienza l'ansia, la tachicardia o simili possono nascere da un impegno mentale non supportato da "benzina" mentale (cioè un buon riposo e tutto quello che ne consegue ) ?
Grazie per una qualsiasi risposta.
[#1]
quale e' il suo trattamento?
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2021 Attivo dal 2009 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Attualmente sono a 20 gocce di paroxetina (10 mg).
Forse non sufficienti... il fatto che la pastiglia intera mi bloccava talmente il pensiero.. che non riuscivo neppure a concentrarmi per lavorare o seguire i discorsi di chi mi parlava ...ero diventato leeeeeeeento e assonnato tutto il giorno...
Il suo parere sulla tachicardia ?
Forse non sufficienti... il fatto che la pastiglia intera mi bloccava talmente il pensiero.. che non riuscivo neppure a concentrarmi per lavorare o seguire i discorsi di chi mi parlava ...ero diventato leeeeeeeento e assonnato tutto il giorno...
Il suo parere sulla tachicardia ?
[#3]
Scusi,
lei pone le domande come se stesse chiedendo un chilo di mele al mercato.
Non e' che si danno pareri scientifici a caso su sue teorizzazioni strampalate.
Probabilmente anche la sua diagnosi e' sbagliata e lei continua a fare un trattamento inadeguato.
Se non andava bene la paroxetina andava variato il tipo di farmaco.
lei pone le domande come se stesse chiedendo un chilo di mele al mercato.
Non e' che si danno pareri scientifici a caso su sue teorizzazioni strampalate.
Probabilmente anche la sua diagnosi e' sbagliata e lei continua a fare un trattamento inadeguato.
Se non andava bene la paroxetina andava variato il tipo di farmaco.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 29/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.