Ho gia scritto il mio problema e che soffrendo d ansia e panico la mia quotidianita e precaria

buona sera.posso sapere se prendendo degli antidepressivi e quali possono incidere sul fegato?ho gia scritto il mio problema e che soffrendo d ansia e panico la mia quotidianita e precaria.ho esguito una biopsia sn una trapiantata da 17anni.risulta che esiste un attivita cronica e an anche un autoimmune.io ho bisogno di sapere visto ke a breve dovro fare una terapia a base di cortisone se gli anti sn sconsigliati.fortemente grazie.Lucia
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Gentile utente,

deve discutere di tale situazione con i medici che la tengono in cura.
Credo che i problemi siano tutti correlati tra di loro.
Normalmente i farmaci antidepressivi hanno un metabolismo epatico ma in genere non sono responsabili di alcuna patologia.
La sua condizione epatica va valutata in funzione della sua sintomatologia e allo stesso tempo vanno fatte le opportune valutazioni costi/benefici.
La sua situazione e' da rivalutare con attenzione.


Cordiali Saluti
Dr. F.S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
sicuramente parlero con il mio epatologo.Certo che e veramente dura vivere in questo modo.vivere nella paura e una tortura.
grazie ancora di cuore..
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buongiorno....
mi piacerebbe avere un consulto dal dr moschino,circa il mio problema di diagnosi di autoimmune...non so come potermi mettere in contatto con lui se no tramite il sito.
voorei chiedergli se ci sono degli esami partiolari da fare che il mio epatologo trascura...
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
moschini scusate
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Lorenzetti Psichiatra, Farmacologo 250 4
Gentile utente,
come ha giustamente risposto il collega prima di me il rapporto rischio-beneficio di un trattamento psicofarmacologico in un paziente epatopatico deve essere dato dall'epatologo. Quasi tutti i farmaci per il trattamento dell'ansia hanno metabolismo epatico e quindi teoricamente potrebbero essere controindicati. A seconda del tipo di ansia che però si va a trattare esistono dei prodotti che hanno un prevalente metabolismo renale e quindi possono essere prescritti con relativa tranquillità nei pazienti epatopatici.
Cordiali saluti.

Dr. Claudio Lorenzetti
www.claudiolorenzetti.tk

Dr. Claudio Lorenzetti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buonasera egregi.
sono ancora qui a kiedere aiuto.km ben sapete la mia ansia e alle stelle.il cambio di stagione incide...ho tanta paura che questa situazionìdegeneri...in settimana andro dallo psikiatra per un approccio terapeutico.nel frattempo ke fare?grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buonasera egregi.
sono ancora qui a kiedere aiuto.km ben sapete la mia ansia e alle stelle.il cambio di stagione incide...ho tanta paura che questa situazionìdegeneri...in settimana andro dallo psikiatra per un approccio terapeutico.nel frattempo ke fare?grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buonasera egregi.
sono ancora qui a kiedere aiuto.km ben sapete la mia ansia e alle stelle.il cambio di stagione incide...ho tanta paura che questa situazionìdegeneri...in settimana andro dallo psikiatra per un approccio terapeutico.nel frattempo ke fare?grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
come utente di questo sito..auguro a tutti i dr/drsse,una serena pasqua e anche a tutti gli utenti.
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in psichiatria