Disturbo d ansia generalizzato in paziente geriatrico

gentili dottori, scrivo dal profilo di mio padre per un suo problema di salute.
ha 77 anni e il geriatra gli ha diagnosticato il disturbo d ansia generalizzato che sta curando con il lyrica 75 mg 3 cp al di, olanzapina 5 mg prima di dormire e ora ha aggiunto lo xanax rp da 0, 5mg ore 10.alcuni giorni fa il geriatra ha scritto sul referto:tranquillo, collaborante, orientato nel tempo e nello spazio, deambulazione autonoma.

ora però ha tutto un corteo di nuovi sintomi:dice di sentirsi oppresso, sente affanno quando fa cose banali come allacciarsi le scarpe, deve sbottonarsi la camicia perché si sente oppresso, la notte non dorme e nel dormiveglia chiama il nome della sorella, si sente le braccia e le gambe deboli.
ora, i vari geriatri che hanno visto mio padre hanno detto che non soffre di forme di demenza e non hanno mai chiesto test neuropsicologici.
i sintomi che lamenta mio padre, possono dipendere dal dag?
a 77 anni è utile una valutazione psichiatrica oltre che una internistica?
grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Nel corso di trattamento di un paziente di 77 anni, per il quale si abbia una diagnosi di disturbo d'ansia generalizzato, la terapia dovrebbe avere conguità con i sintomi.

Invece, dal mio punto di vista, la terapia non appare congrua per un paziente dell'età di suo padre.
La presenza di neurolettici e benzodiazepine in particolare possono dare confusione mentale e difficoltà motoria.

La questione va rivista in modo più appropriato.

Cari Saluti

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria