Rinnovo patente e fluvoxamina
Salve, ho assunto fluvoxamina per un periodo per depressione.
Credete che il medico monocratico mi mandi in CML?
Potrebbe valutare che non ce ne sia bisogno?
Scusate, non vorrei fare polemica.
Il medico di base mi vede bene.
Abbiamo discusso anche di omettere la cosa (capite che essere immesso nel circuito delle visite in CML è un po' macchinoso)
Credete che il medico monocratico mi mandi in CML?
Potrebbe valutare che non ce ne sia bisogno?
Scusate, non vorrei fare polemica.
Il medico di base mi vede bene.
Abbiamo discusso anche di omettere la cosa (capite che essere immesso nel circuito delle visite in CML è un po' macchinoso)
Gentile utente,
L’assunzione pregressa di fluvoxamina per depressione non comporta automaticamente l’invio alla CML per valutazioni.
Il medico monocratico valuta il rischio attuale per la guida o altre attività.
Se non presenta sintomi attivi (ad esempio assenza di gravi sintomi depressivi attivi), potrebbe non essere ritenuto necessario l’invio alla CML.
Solo una visita diretta con il medico monocratico può confermare l’idoneità, basandosi sul suo stato attuale.
Discuta apertamente con il medico di base, evitando omissioni, per una valutazione trasparente.
Resto a disposizione, le porgo cordiali saluti.
L’assunzione pregressa di fluvoxamina per depressione non comporta automaticamente l’invio alla CML per valutazioni.
Il medico monocratico valuta il rischio attuale per la guida o altre attività.
Se non presenta sintomi attivi (ad esempio assenza di gravi sintomi depressivi attivi), potrebbe non essere ritenuto necessario l’invio alla CML.
Solo una visita diretta con il medico monocratico può confermare l’idoneità, basandosi sul suo stato attuale.
Discuta apertamente con il medico di base, evitando omissioni, per una valutazione trasparente.
Resto a disposizione, le porgo cordiali saluti.
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Non ha specificato che oltre l’antidepressivo starebbe assumendo anche altre terapie per un disturbo dell’umore comunque in corso.
Ha una diagnosi definita. Il fatto che il suo medico di base la *veda bene* non è un parametro clinico rilevante.
In ogni caso, non si può omettere la diagnosi ed il trattamento dal certificato anamnestico per la patente di guida, perché ciò fa ritirare l’assicurazione da eventuali contenziosi e lei finirebbe nei guai.
Deve essere segnalato tutto, eventualmente se sarà stabilita la via della CML vorrà dire che seguirà quel percorso.
Ha una diagnosi definita. Il fatto che il suo medico di base la *veda bene* non è un parametro clinico rilevante.
In ogni caso, non si può omettere la diagnosi ed il trattamento dal certificato anamnestico per la patente di guida, perché ciò fa ritirare l’assicurazione da eventuali contenziosi e lei finirebbe nei guai.
Deve essere segnalato tutto, eventualmente se sarà stabilita la via della CML vorrà dire che seguirà quel percorso.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
La diagnosi non è di disturbo bipolare ma di depressione legata a un doc che sto curando.

Utente
Dott. Tortorelli, spero che sia come dice lei, cioè che il medico monocratico possa valutare facilmente a vista o attraverso un breve dialogo la presenza o meno di sintomi depressivi.
Solitamente non accade in questo modo.
E' possibile che sarà inviato alla CML.
E' possibile che sarà inviato alla CML.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Onestamente non credo. Anche perché io non ho la diagnosi (mi era stata inviata tramite email ma non la trovo). Quindi potrei dire così vagamente al medico monocratico di aver avuto un po' di depressione.

Utente
al medico monocratico volevo scrivere.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 271 visite dal 28/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.