Sospensione sertralina
salve ho 44 anni, lunedi scorso ho avuto un litigio forte con mio padre con cui vivo insieme,
E' una convivenza insopportabile per me.
A seguito di cio' il medico di famiglia mi ha prescritto 50mg di Sertralina che ho assunto appunto lunedi scorso 21 aprile.
dopo 2 ore dall'assunzione mi sono sentito male e strano e cioè i muscoli del corpo si stavano contraendo compresa la nuca ed altre manifestazioni indesiderate.
Ho fatto un consulto con un medico psicoterapeuta che mi ha detto che la dose iniziale di 50mg è eccessiva e che semmai si doveva partire da metà dose anche se secondo lui per me era piu' indicato un modulatore dell'umore tipo DEPAKIN CHRONO.
io ho deciso di non proseguire con la SERTRALINA per cui ora è una settimana che non la prendo.
Ancora oggi non sto bene ed ho Stordimento tipo rallentamento ideo-motorio e forte mal di testa e senso di compressione.
Disfunzione sessuale, poco appetito e sento ancora i sapori non come prima e bocca un po' amara.
Mi chiedevo se fossero ancora gli effetti collaterali o indesiderati del farmaco.
sabato scorso infatti ero al pronto soccorso perchè non riuscivo a lavorare.
io lavoro in ospedale come tecnico di radiologia, le forze le ho ma la testa mi faceva male ed ero disorientato e non lucido.
IO non ho mai sperimentato una condizione cosi'.
la tac basale e con mdc è negativa e pure le analisi del sangue che fanno al pronto soccorso erano negative ma la lucidità non l'ho recuperata.
giovedi scorso insieme al mal di testa e stordimento avevo anche acufeni.
vi chiedo se sapete dirmi se la sertralina possa avermi dato questo effetto visto che da 50 mg l'ho dovuta sospendere.
grazie
E' una convivenza insopportabile per me.
A seguito di cio' il medico di famiglia mi ha prescritto 50mg di Sertralina che ho assunto appunto lunedi scorso 21 aprile.
dopo 2 ore dall'assunzione mi sono sentito male e strano e cioè i muscoli del corpo si stavano contraendo compresa la nuca ed altre manifestazioni indesiderate.
Ho fatto un consulto con un medico psicoterapeuta che mi ha detto che la dose iniziale di 50mg è eccessiva e che semmai si doveva partire da metà dose anche se secondo lui per me era piu' indicato un modulatore dell'umore tipo DEPAKIN CHRONO.
io ho deciso di non proseguire con la SERTRALINA per cui ora è una settimana che non la prendo.
Ancora oggi non sto bene ed ho Stordimento tipo rallentamento ideo-motorio e forte mal di testa e senso di compressione.
Disfunzione sessuale, poco appetito e sento ancora i sapori non come prima e bocca un po' amara.
Mi chiedevo se fossero ancora gli effetti collaterali o indesiderati del farmaco.
sabato scorso infatti ero al pronto soccorso perchè non riuscivo a lavorare.
io lavoro in ospedale come tecnico di radiologia, le forze le ho ma la testa mi faceva male ed ero disorientato e non lucido.
IO non ho mai sperimentato una condizione cosi'.
la tac basale e con mdc è negativa e pure le analisi del sangue che fanno al pronto soccorso erano negative ma la lucidità non l'ho recuperata.
giovedi scorso insieme al mal di testa e stordimento avevo anche acufeni.
vi chiedo se sapete dirmi se la sertralina possa avermi dato questo effetto visto che da 50 mg l'ho dovuta sospendere.
grazie
Non è chiaro a prescindere il motivo della prescrizione sulla base di un litigio famigliare.
Comunque, la sintomatologia che lamenta può dipendere da diversi fattori, assunzione, sospensione od anche una sintomatologia correlabile alla condizione stressante che sta vivendo.
Non è chiara neanche l’indicazione di trattamento con valproato, su quali basi sia indicato quel farmaco piuttosto che altro in assenza di una chiara diagnosi che è alla base di tutta la valutazione.
Comunque, la sintomatologia che lamenta può dipendere da diversi fattori, assunzione, sospensione od anche una sintomatologia correlabile alla condizione stressante che sta vivendo.
Non è chiara neanche l’indicazione di trattamento con valproato, su quali basi sia indicato quel farmaco piuttosto che altro in assenza di una chiara diagnosi che è alla base di tutta la valutazione.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
la condizione stressante la toglierei come cosa perchè soggettivamente mi conosco bene.
è differente come sensazione. Anche perchè al pronto soccorso mi hanno trovato ANISOCORIA che mi ero dimenticato di scriverlo.
Grazie comunque
è differente come sensazione. Anche perchè al pronto soccorso mi hanno trovato ANISOCORIA che mi ero dimenticato di scriverlo.
Grazie comunque
Buongiorno,
mi pare improbabile che alcuni giorni di Sertralina, prontamente sospesa, le diano tutti questi sintomi anche alcuni giorni dopo la sospensione. Potrebbero essere sintomi del quadro clinico psichiatrico di base, che non conosco, ma immagino sia presente se due diversi colleghi le hanno proposto terapia psicofarmacologica. In ogni caso io porrei grande attenzione al'anisocoria, di solito già in Pronto Soccorso dovrebbero averle proposto o raccomandato gli accertamenti opportuni, li faccia e tenga aggiornato anche il medico curante. cordiali saluti
mi pare improbabile che alcuni giorni di Sertralina, prontamente sospesa, le diano tutti questi sintomi anche alcuni giorni dopo la sospensione. Potrebbero essere sintomi del quadro clinico psichiatrico di base, che non conosco, ma immagino sia presente se due diversi colleghi le hanno proposto terapia psicofarmacologica. In ogni caso io porrei grande attenzione al'anisocoria, di solito già in Pronto Soccorso dovrebbero averle proposto o raccomandato gli accertamenti opportuni, li faccia e tenga aggiornato anche il medico curante. cordiali saluti
L'anisocoria può dipendere da diversi fattori, dall'uso di sostanze, alcol, o altri prodotti fino ad un interessamento centrale.
Anche la sertralina può dare questo tipo di fenomeno in alcuni casi.
Poco c'entra la anisocoria con la questione generale che sembra gestita in modo inappropriato.
Anche la sertralina può dare questo tipo di fenomeno in alcuni casi.
Poco c'entra la anisocoria con la questione generale che sembra gestita in modo inappropriato.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
non faccio uso di alcool o sostanze o droghe. ne' fumo.
lavoro in ospedale sono un tecnico di radiologia.
unica assunzione è stata la sertralina in dosaggio e modalità inappropriati infatti.
ad ogni modo se fosse stata la SERTRALINA tra un po' di tempo lo vedrei perchè immagino che gli effetti collaterali dovrebbero passare entro un paio di settimane giusto ?
se invece persistono allora non è sertralina.
il quadro psichiatrico di base che suggeriva la dottoressa non c'entra niente.
non avevo niente e tutto è comparso da dopo sertralina.
dovro' informare il neurologo ad ogni modo della mia assunzione per vedere se nella sua esperienza c'entra qualcosa.
lavoro in ospedale sono un tecnico di radiologia.
unica assunzione è stata la sertralina in dosaggio e modalità inappropriati infatti.
ad ogni modo se fosse stata la SERTRALINA tra un po' di tempo lo vedrei perchè immagino che gli effetti collaterali dovrebbero passare entro un paio di settimane giusto ?
se invece persistono allora non è sertralina.
il quadro psichiatrico di base che suggeriva la dottoressa non c'entra niente.
non avevo niente e tutto è comparso da dopo sertralina.
dovro' informare il neurologo ad ogni modo della mia assunzione per vedere se nella sua esperienza c'entra qualcosa.
Anche prima del consiglio terapeutico in teoria non aveva nulla.
Pare che non ci sia indicazione al trattamento.
Intanto attenda che la situazione si normalizzi e poi la fa rivalutare con più calma.
Pare che non ci sia indicazione al trattamento.
Intanto attenda che la situazione si normalizzi e poi la fa rivalutare con più calma.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
grazie dottore. Al momento parlando col medico di famiglia sostitutivo di quello che ho, mi ha prescritto una RM encefalo con mdc ed una rm rocche petrose (avendo gli acufeni).
se non esce niente da questo allora e escludendo il coinvolgimento della SErtralina, ha pensato che fosse un inizio di una Cefalea che in effetti dice il medico da' il quadro di confusione mentale pero' con farmaci come triptofano ed altri cui mi accennava si puo' curare.
Io tempo fa avevo un piccolo prolattinoma ma dopo aver fatto gli esami in endocrinologia mi fu esclusa una patologia da questa cosa per cui posso ripetere il testosterone e prolattina ma credo che non c'entri niente.
Unica cosa che mi viene da pensare che magari non sara' neanche quello (ma la medicina è difficile) è se il PC cioè i giochi al PC potessero dare una sintomatologia del genere.
c'era un gioco al PC che coinvolgeva particolarmente la visione nel senso che ero costretto a muovere gli occhi e mi chiedo se sia responsabile dell'insorgenza di una cefalea, anisocoria e tutto il resto, anche se mi sembra un po' improbabile....
Grazie comunque diro' tutto anche al neurologo che mi visitera'.
se non esce niente da questo allora e escludendo il coinvolgimento della SErtralina, ha pensato che fosse un inizio di una Cefalea che in effetti dice il medico da' il quadro di confusione mentale pero' con farmaci come triptofano ed altri cui mi accennava si puo' curare.
Io tempo fa avevo un piccolo prolattinoma ma dopo aver fatto gli esami in endocrinologia mi fu esclusa una patologia da questa cosa per cui posso ripetere il testosterone e prolattina ma credo che non c'entri niente.
Unica cosa che mi viene da pensare che magari non sara' neanche quello (ma la medicina è difficile) è se il PC cioè i giochi al PC potessero dare una sintomatologia del genere.
c'era un gioco al PC che coinvolgeva particolarmente la visione nel senso che ero costretto a muovere gli occhi e mi chiedo se sia responsabile dell'insorgenza di una cefalea, anisocoria e tutto il resto, anche se mi sembra un po' improbabile....
Grazie comunque diro' tutto anche al neurologo che mi visitera'.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 267 visite dal 28/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.