Gastroenterite e antidepressivi

Buongiorno,
un'informazione, da 5 giorni ho una diarrea importante, sto prendendo da poco più di un mese 10 mg di entact e 150 mg di trittico per ansia e insonnia.
Da quando è iniziata la diarrea sto notando un aumento dell'irrequietezza, disturbi del sonno e un po' di tachicardia che erano spariti.
Questo problema può essere dovuto al fatto che la diarrea limita l'efficacia dei farmaci?
Fino a lunedì non riesco a contattare lo psichiatra, ringrazio quindi per un vostro eventuale riscontro.
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 550 35
Gentile utente,

La diarrea potrebbe ridurre l’assorbimento di Entact e Trittico, causando un temporaneo calo della loro efficacia.

Questo potrebbe spiegare il ritorno di sintomi come irrequietezza, disturbi del sonno e tachicardia.

E' anche però possibile che la diarrea possa riflettere una condizione di disturbi gastrointestinali che possono contribuire essi stessi a generare ansia e/o irrequietezza.

Il consiglio è di monitorare i sintomi e riferirli al suo psichiatra quando ci sarà la possibilità.

Tenga anche sotto controllo la diarrea per evitare disidratazione e rivolgendosi ad un medico che possa visitarla in caso di necessità.

Resto a disposizione, porgo cordiali saluti

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
L'assorbimento dei farmaci che sta assumendo avviene per la maggior parte al livello del primo tratto gastroenterico, infatti l'acidità gastrica è responsabile della decomposizione delle compresse
e l'assorbimento avviene nell'intestino tenue.

Una diarrea secretoria o infiammatoria coinvolge il colon, mentre quella da malassorbimento ha partenza dal tenue, in questo ultimo caso la diarrea può essere un fenomeno legato alla associazione dei due farmaci oppure singolarmente ad essi.
Una patologia intestinale può essere provocata da agenti patogeni che andrebbero identificati.

La disidratazione può comunque essere responsabile dei disturbi che sta lamentando.

In corso di fenomeni patologici di questo genere l'idratazione è importante e, nel caso sia acclarato che non vi è responsabilità delle terapie, continuare le terapie con le indicazioni già ricevute (ed in ogni caso a stomaco pieno).

Cari Saluti

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua gentilezza e il suo riscontro!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Grazie per il riscontro Dott. Ruggiero,
i farmaci li avevo già assunti in contemporanea e non mi avevano mai causato effetti simili, escludo quindi che la diarrea sia dovuta ai farmaci oltre al fatto che anche mio figlio ha avuto gastroenterite negli stessi giorni.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
E' quindi possibile che sia un fenomeno infettivo per cui deve applicare tutto quanto possibile per migliorare l'idratazione, mantenendo una dieta semplice per tutto il tempo.

Lunedì ne parli con il suo medico di famiglia.

Dopo l'evento eventualmente potrà utilizzare dei probiotici, sempre sotto consiglio medico.


cordialità

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per l'ulteriore riscontro, cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in psichiatria