Venlafaxina e aumento dolori articolari/muscolari

Buongiorno
Ho cambiato diverse cure per una forte depressione.

L ultima ho dovuto cambiarla perché mi provocava forti dolori alla schiena e all anca (che devo protesizzare a breve) e forti stati confusionali.

Cambiata la cura dopo 1 mesetto circa i dolori e la confusione sono spariti ma poiché la depressione persisteva a febbraio ho cambiato ancora cura ed è questa:
Zarelis 75 mg rp
Trittico contramid 300
Remeron 30 mg
3 gocce di EN
Il 7 aprile il neurologo aggiunge altri 37, 5 zarelis rp e dopo due giorni e fino ad oggi ho ricominciato ad avere forti dolori all anca che a volte si propagano anche alla schiena e che ad oggi non sono passati
È una coincidenza oppure questo aumento può aver provocato questo effetto collaterale?

Se fosse un effetto collaterale tenderà a diminuire nel corso del tempo?

Grazie per la vs risposta
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
Se la sua età é corretta nella scheda, questi dosaggi di farmaco appaiono un poco eccessivi.


Oltretutto ha già un dosaggio consistente di trittico e ad esso é in aumento anche il dosaggio di zarelis.

Ad essi si aggiunge il remeron.

Non ha specificato i farmaci precedenti, ma la terapia andrebbe rivista anche in virtù del fatto che sta avendo questi dolori che potrebbero dipendere da questa associazione.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho dovuto dismettere la terapia precedente che consisteva in:mutanbon antidepressivo al mattino e 4 gocce di laroxyl,un quarto di paroxetina a pranzo,200 mg di lamictal (a dire dello psichiatra per ansia e prevenire ricadute), laroxyl 10mg al pomeriggio, trittico e rivotril 0,75 mg al giorno.
Ovvio che con questo dosaggi sono andata in stato confusionale fino a finire in pronto soccorso e a dover cambiare dottore.
Ho poi provato dopo per 1 mesetto brintellix 20 mg ,xanax 1 mg rp, e abolify 7,5 mg, dismessi poi per mancata risposta e poi soni passata alla cura attuale(dopo aver scalato nel giro di qualche settimana lo xanax).
Il problema è che con zarelis 75 mg avevo ancora forte depressione, ed erano subentrare delle fisse e con questo aumento comincio a stare un pò meglio, secondo lei quindi andrebbe rivisto il disaggio degli altri medicinali?il dottore attuale propone di tornare a 75 mg ma ho paura di tornare allo stato di due settimane fa .il remeron è stato portato da 15 a 30 mg perché avevo cominciato a dormire troppo poco
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore, mi sono spaventata della sua risposta perché da quando sono stata in forte stato confusionale ho paura di ogni cambiamento di cura e mi sono quindi confrontata nuovamente con il mio neurologo. non volendo io diminuire la dose di zarelis perché sto avendo miglioramenti su ansia e depressione (questa mia maledetta forte depressione che mi attanaglia da anni ormai) mi ha proposto allora di provare a dimezzare a 150 mg la dose serale di Trittico Contramid
Ora, mi fido del mio dottore , ma vorrei sapere anche da lei se questa riduzione nel dosaggio trittico potrebbe ovviare ai dolori che ho dovuti probabilmente all associazione dei 3 farmaci e se il sonno e l ansia potrebbero essere "salvi" dallo zarelis che a dose di 112 mg comincia a dare i suoi effetti.

Mi dà per favore anche un suo parere?
La ringrazio tanto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
Per me questa tipologia di terapia è troppo confusionaria.

Comunque ha un'età piuttosto avanzata e la questione andrebbe definita in modo più appropriato.

Invece si usano quarti di compresse che non sono utilizzabili oppure continue variazioni anche repentine.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore, concordo tant è che la terapia precedente mi ha spedito dritta dritta al PS e anche lo psichiatra del PS mi avecmva caldamente consigliato di cambiare dottore e così ho fatto.
Anche la terapia attuale le sembra confusionaria?
Zarelis 112 rp
Remeron 30 mg
Trittico da stasera dimezzato a 150 mg?
Sono dosi eccessive per la mia età?
Il punto è che ho provato svariati farmaci, anche per tempi lunghi e anche a dosaggio pieno (quando possibile), e nessuno ha mai risolto la mia depressione.
Ora, da quando 2 settimane fà è stato alzato il dosaggio dello zarelis a 112 avverto dei piccoli miglioramenti (angoscia mattutina diminuita, fame d aria che mi sembrava di non respirare non ne ho più) per cui voglio sperare che in parte questa sia una buona strada considerando che devo attendere 6 settimane almeno per vederne l effetto terapeutico.Ma allo stesso tempo non voglio ripiombare negli effetti collaterali della precedente terapia...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
Tre antidepressivi sembrano troppi però poi non c’è traccia di un modulatore dell’umore, ad eccezione del lamictal la cui efficacia è scarsa

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore
Ho scalato da 4 giorni il trittico da 300 a 150 mg.
Ma comincio ad avvertire un pò di agitazione e più depressione.
Sono sintomi di astinenza destinati a risolversi e dopo quanto tempo?
Non dovrebbero essere coperti dall aumento dello zarelis?
È uno scalaggio troppo repentino?
Ma se è l associazione di questi tre farmaci agli attuali dosaggi a darmi questi problemi di dolore muscolare e articolare come faccio a uscirne fuori se non comincio a scalarne almeno uno?
Il trittico non dovrebbe avere poca valenza e incidenza come antidepressivo e quindi non provocarmi forti effettida riduzione sullo stato umorale?
Il lamictal mi provocava forti stati confusionali, cadevo in continuazione, sbiascicavo le parole, non mi reggevo inpiedi dal dolore alla schiena, depakin l ho provato ma forte confusione, abilify forti dolori alle gambe...comincio ad essere sfiduciata...
Grazie mille
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottore
Ho scalato da 4 giorni il trittico da 300 a 150 mg.
Ma comincio ad avvertire un pò di agitazione e più depressione.
Sono sintomi di astinenza destinati a risolversi e dopo quanto tempo?
Non dovrebbero essere coperti dall aumento dello zarelis?
È uno scalaggio troppo repentino?
Ma se è l associazione di questi tre farmaci agli attuali dosaggi a darmi questi problemi di dolore muscolare e articolare come faccio a uscirne fuori se non comincio a scalarne almeno uno?
Il trittico non dovrebbe avere poca valenza e incidenza come antidepressivo e quindi non provocarmi forti effettida riduzione sullo stato umorale?
Il lamictal mi provocava forti stati confusionali, cadevo in continuazione, sbiascicavo le parole, non mi reggevo inpiedi dal dolore alla schiena, depakin l ho provato ma forte confusione, abilify forti dolori alle gambe...comincio ad essere sfiduciata...
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
la sintomatologia attuale è compatibile con la riduzione veloce del trittico.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Ma sono sintomi normali iniziali che tendono poi a scomparire o necessita una sospensione più graduale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
Il suo medico sceglie come ridurre la terapia e come fare variazioni.

Se i sintomi non vanno via deve risentirlo per una eventuale modifica.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria