Ansia, attacchi di panico
Da un anno assumevo Venlafaxina 0.75, ma con poco giovamento.
Ho cambiato medico all'inizio di marzo e mi ha consigliato Citalopram 20mg.
Dovevo star ferma un giorno e poi iniziare.
Devo dire che lo prendo da un mese, ma ho vertigini, sudorazione e attacchi di panico.
Anni fa prendevo Sertralina e stavo bene.
Posso riprenderla?
Come devo fare per iniziare?
Grazie.
Ho cambiato medico all'inizio di marzo e mi ha consigliato Citalopram 20mg.
Dovevo star ferma un giorno e poi iniziare.
Devo dire che lo prendo da un mese, ma ho vertigini, sudorazione e attacchi di panico.
Anni fa prendevo Sertralina e stavo bene.
Posso riprenderla?
Come devo fare per iniziare?
Grazie.
Qualsiasi variazione farmacologica deve essere stabilita da un medico attraverso una visita diretta.
Se non sta bene con la terapia attuale deve farsi nuovamente visitare per far stabilire la variazione eventuale.
Se non sta bene con la terapia attuale deve farsi nuovamente visitare per far stabilire la variazione eventuale.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Grazie per la risposta. Ero già riuscita a parlare col medico descrivendo i sintomi. Mi aveva detto di continuare ancora per una settimana e di richiamarlo per decidere. Poiché non mi ha più risposto al telefono, volevo solo evitare di pagare un'altra visita.
Cambierò medico.
Cambierò medico.
Dall’inizio di marzo al momento della richiesta è passato più di un mese.
Bypassare i controlli, con la scusa di non voler pagare la visita, non è un comportamento corretto, soprattutto verso se stessa.
Le terapie vanno monitorate periodicamente, il costo delle visite successive è stabilito dal suo specialista.
Bypassare i controlli, con la scusa di non voler pagare la visita, non è un comportamento corretto, soprattutto verso se stessa.
Le terapie vanno monitorate periodicamente, il costo delle visite successive è stabilito dal suo specialista.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Buongiorno Dottore,
Come avrà capito non sto bene e quindi mi sfogo. In effetti non c'entra nulla il costo della visita, quello che mi da fastidio è che il medico, chiamato più volte non mi ha risposto. Era stato lui stesso a dirmi di contattarlo.
Grazie per la sua disponibilità. Buona Pasqua.
Come avrà capito non sto bene e quindi mi sfogo. In effetti non c'entra nulla il costo della visita, quello che mi da fastidio è che il medico, chiamato più volte non mi ha risposto. Era stato lui stesso a dirmi di contattarlo.
Grazie per la sua disponibilità. Buona Pasqua.
È anche possibile che non abbia potuto rispondere.
Personalmente preferisco i messaggi poiché posso rispondere quando ho tempo e con calma.
Poi dipende da ognuno come vuole regolarsi ma penso che rispondere al telefono sia complicato, a volte anche se si danno degli orari è difficile rispondere, a questo aggiunga che siamo bombardati da call center ogni tre minuti.
Buona Pasqua anche a lei
Personalmente preferisco i messaggi poiché posso rispondere quando ho tempo e con calma.
Poi dipende da ognuno come vuole regolarsi ma penso che rispondere al telefono sia complicato, a volte anche se si danno degli orari è difficile rispondere, a questo aggiunga che siamo bombardati da call center ogni tre minuti.
Buona Pasqua anche a lei
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 479 visite dal 12/04/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.