Vortioxetina per disturbo di personalità borderline
Gentili Specialisti,
ho una diagnosi di disturbo di personalità borderline.
Da fine luglio assumo 20 mg al giorno di Vortioxetina.
Durante i primi mesi i momenti di crisi erano diminuiti nella frequenza e anche nella gravità.
Da un po' di tempo a questa parte ho notato che le crisi si sono ripresentate più forti.
Siccome soffro di secchezza ad occhi e bocca, a causa di una sindrome sicca (diagnosticata), se non di una possibile Sjogren, mi chiedo se possano esistere farmaci adatti al mio disturbo e che non causino secchezza delle mucose come effetto indesiderato.
Vortioxetina, infatti, mi è stata prescritta in quanto pare non causare questo effetto indesiderato.
Adesso mi chiedo, visto il peggioramento delle crisi, se è il caso di affiancare un altro medicinale a Vortioxetina, se non addirittura di sostituirla ed eventualmente con cosa, visto il mio problema di secchezza.
Ringrazio per gli eventuali consigli.
ho una diagnosi di disturbo di personalità borderline.
Da fine luglio assumo 20 mg al giorno di Vortioxetina.
Durante i primi mesi i momenti di crisi erano diminuiti nella frequenza e anche nella gravità.
Da un po' di tempo a questa parte ho notato che le crisi si sono ripresentate più forti.
Siccome soffro di secchezza ad occhi e bocca, a causa di una sindrome sicca (diagnosticata), se non di una possibile Sjogren, mi chiedo se possano esistere farmaci adatti al mio disturbo e che non causino secchezza delle mucose come effetto indesiderato.
Vortioxetina, infatti, mi è stata prescritta in quanto pare non causare questo effetto indesiderato.
Adesso mi chiedo, visto il peggioramento delle crisi, se è il caso di affiancare un altro medicinale a Vortioxetina, se non addirittura di sostituirla ed eventualmente con cosa, visto il mio problema di secchezza.
Ringrazio per gli eventuali consigli.
Il farmaco non ha indicazione per la diagnosi che indica.
Qualsiasi modifica può andare bene, però comunque se ha una s. Di Sjogren sarebbe opportuno che si giunga ad una diagnosi effettiva, ed in ogni caso la scelta di altre terapie, è svariata.
Qualsiasi modifica può andare bene, però comunque se ha una s. Di Sjogren sarebbe opportuno che si giunga ad una diagnosi effettiva, ed in ogni caso la scelta di altre terapie, è svariata.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Gentile utente,
Come sa le condizioni di servizio non permettono di consigliare terapie farmacologiche perché sarebbe un consiglio terapeutico non basato su una visita diretta, e dunque non attendibile.
Il miglior consiglio che le posso dare è di parlare apertamente con il suo specialista di fiducia, che potrà valutare direttamente sia gli effetti terapeutici, sia la secchezza delle mucose, che valutare se vi è necessità di affiancare un altro farmaco alla Vortioxetina.
Se ha altri dubbi o necessità non correlati in modo specifico a delle indicazioni farmacologiche chieda pure, resto con piacere a disposizione.
Porgo Cordiali saluti
Come sa le condizioni di servizio non permettono di consigliare terapie farmacologiche perché sarebbe un consiglio terapeutico non basato su una visita diretta, e dunque non attendibile.
Il miglior consiglio che le posso dare è di parlare apertamente con il suo specialista di fiducia, che potrà valutare direttamente sia gli effetti terapeutici, sia la secchezza delle mucose, che valutare se vi è necessità di affiancare un altro farmaco alla Vortioxetina.
Se ha altri dubbi o necessità non correlati in modo specifico a delle indicazioni farmacologiche chieda pure, resto con piacere a disposizione.
Porgo Cordiali saluti
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Utente
Ringrazio entrambi.
Parlerò con il mio specialista. Ho chiesto qui perché il mio specialista lo vedo soltanto online una volta ogni svariati mesi. Per fortuna il prossimo appuntamento è tra poco meno di un mese.
Dico la verità, sapevo di non poter chiedere consigli farmacologici, ma mi era totalmente passato di mente perché non sto benissimo in questo momento.
Per il resto, spero di trovare il giusto modo di affrontare questo problema visto che, come è ovvio, sta mettendo a rischio la mia relazione ed è una relazione a cui tengo, anche perché non sono più una ragazzina.
Ringrazio nuovamente e porgo anch'io i miei Cordiali Saluti
Parlerò con il mio specialista. Ho chiesto qui perché il mio specialista lo vedo soltanto online una volta ogni svariati mesi. Per fortuna il prossimo appuntamento è tra poco meno di un mese.
Dico la verità, sapevo di non poter chiedere consigli farmacologici, ma mi era totalmente passato di mente perché non sto benissimo in questo momento.
Per il resto, spero di trovare il giusto modo di affrontare questo problema visto che, come è ovvio, sta mettendo a rischio la mia relazione ed è una relazione a cui tengo, anche perché non sono più una ragazzina.
Ringrazio nuovamente e porgo anch'io i miei Cordiali Saluti
I controlli dovrebbero essere più stretti.
Generalmente almeno ogni due mesi
Generalmente almeno ogni due mesi
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 315 visite dal 05/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.