Da cosa può essere causata la litiemia bassa?
Buon pomeriggio, gentili dottori.
Sono in cura da due psichiatri pubblici per dismorfofobia e disturbo ossessivo compulsivo.
Sto prendendo: Eutimil 20 mg, 1 cp e mezza il pomeriggio; Lorans, 25 gocce mattino, pomeriggio e sera; Laroxyl, 15 gocce la sera; Resilient 83 mg, 1 cp e mezza dopo cena; Clozapina 25 mg, 1 cp la mattina e 2 la sera.
Ho fatto alcuni giorni fa la litiemia per la seconda volta ed é uscita 0, 30.
Io non sto malissimo, ma ho questi pensieri ossessivi sul viso che non mi danno tregua e sto avendo problemi di bulimia.
Vi chiedo: quali sono le possibili cause di litiemia bassa?
Vi ringrazio.
Sono in cura da due psichiatri pubblici per dismorfofobia e disturbo ossessivo compulsivo.
Sto prendendo: Eutimil 20 mg, 1 cp e mezza il pomeriggio; Lorans, 25 gocce mattino, pomeriggio e sera; Laroxyl, 15 gocce la sera; Resilient 83 mg, 1 cp e mezza dopo cena; Clozapina 25 mg, 1 cp la mattina e 2 la sera.
Ho fatto alcuni giorni fa la litiemia per la seconda volta ed é uscita 0, 30.
Io non sto malissimo, ma ho questi pensieri ossessivi sul viso che non mi danno tregua e sto avendo problemi di bulimia.
Vi chiedo: quali sono le possibili cause di litiemia bassa?
Vi ringrazio.
Gentile utente, i motivi di una litiemia bassa possono essere diversi tra cui dieta, assunzione di caffeina, stato di idratazione, interazioni farmacologiche o condizioni mediche sottostanti. Se necessario, questi aspetti vanno approfonditi con il proprio psichiatra.
Tuttavia, in termini di gestione terapeutica, più che concentrarsi sulla litiemia è fondamentale valutare la risposta clinica al trattamento.
Faccio un esempio: se prescrivo il litio a una paziente con disturbo bipolare, inizio con una bassa dose serale per circa 7-8 giorni, dopo i quali verranno effettuati esami del sangue per controllare la litiemia. Se la paziente ha manifestato una risposta brillante al trattamento già con una bassa dose e con una litiemia di 0,20 mmol/L, non è necessario aumentare il dosaggio solo per raggiungere un valore "ideale" nel sangue.
Detto ciò il monitoraggio della litiemia resta fondamentale perché il litio ha una finestra terapeutica ristretta e il confine tra dosaggio terapeutico ed effetti tossici è molto sottile.
Tuttavia, in termini di gestione terapeutica, più che concentrarsi sulla litiemia è fondamentale valutare la risposta clinica al trattamento.
Faccio un esempio: se prescrivo il litio a una paziente con disturbo bipolare, inizio con una bassa dose serale per circa 7-8 giorni, dopo i quali verranno effettuati esami del sangue per controllare la litiemia. Se la paziente ha manifestato una risposta brillante al trattamento già con una bassa dose e con una litiemia di 0,20 mmol/L, non è necessario aumentare il dosaggio solo per raggiungere un valore "ideale" nel sangue.
Detto ciò il monitoraggio della litiemia resta fondamentale perché il litio ha una finestra terapeutica ristretta e il confine tra dosaggio terapeutico ed effetti tossici è molto sottile.
Dr Accursio Raia, Medico Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa). | https://sites.google.com/view/dott-raia-psichiatra/home-page?
Utente
Grazie, dottore. Tra i farmaci che prendo ci può essere qualcuno che ostacola l'assorbimento del litio?
Nessuno dei farmaci che ha riferito di assumere influenza significativamente l'assorbimento del litio.
Dr Accursio Raia, Medico Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa). | https://sites.google.com/view/dott-raia-psichiatra/home-page?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 01/04/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su DCA: Disturbi del Comportamento Alimentare
I disturbi alimentari (DCA), come anoressia, bulimia e binge eating, sono patologie legate a un comportamento disfunzionale verso il cibo. Sintomi, cause, cura.
Consulti simili su dca: disturbi del comportamento alimentare
Consulti su terapie e farmaci
Altri consulti in psichiatria
- Halcion e patente di guida
- Il depresso può escludere dalla sua vita incolpando e insultando il partner?
- Terapia con latuda e anafranil per ossessioni e dipendenza
- Xanax mattina e sera per ansia/insonnia: si può abbinare GABA?
- Gonfiore post-Trevicta: Terapia TAD efficace? Alternative?
- Ansia e depressione in gravidanza: aumento sertralina e dipendenza tavor, paure per il bambino.