Uscire dalla depressione?
Ho 30 anni e soffro di depressione da anni; non ho mai voglia di fare niente (nemmeno semplicemente riordinare la mia stanza), sono sempre incollato allo smartphone (+ 8 ore), il tempo passa senza che me ne accorga, l'umore è sempre piatto/basso, spesso sono pessimista e lamentoso, non ho nessuna motivazione e stimolo, mi sento poco sveglio (con la testa tra le nuvole).
La mia psicologa mi ha detto che oltre agli incontri con lei dovrei abbinare una terapia farmacologica perché non abbiamo più risultati e sto buttando via solamente soldi.
Il problema è che ho letto troppe testimonianze di persone che, assumendo i farmaci (SSRI e SNRI), hanno contratto la PSSD e sono diventati emotivamente degli zombie (problemi irreversibili anche sospendendo la terapia).
Cosa posso fare per uscirne?
Come attività sportiva vado in palestra 3/4 giorni a settimana
La mia psicologa mi ha detto che oltre agli incontri con lei dovrei abbinare una terapia farmacologica perché non abbiamo più risultati e sto buttando via solamente soldi.
Il problema è che ho letto troppe testimonianze di persone che, assumendo i farmaci (SSRI e SNRI), hanno contratto la PSSD e sono diventati emotivamente degli zombie (problemi irreversibili anche sospendendo la terapia).
Cosa posso fare per uscirne?
Come attività sportiva vado in palestra 3/4 giorni a settimana
Ripropone la medesima questione di diversi mesi fa.
Quindi in questi mesi invece di trattare la sua depressione in modo appropriato, ha procrastinato ulteriormente la cura.
Come già precedentemente indicato, le testimonianze non sono una caratteristica clinica, non appartengono a ricerche validate e scientificamente appropriate.
Non esistono studi randomizzati su ciò che riferisce, fa una ricerca e trova sempre la stessa cosa che è ripetuta su internet molte volte.
Non sono presenti dati clinici su ciò ci cui ha paura.
Il trattamento specifico per la sua patologia richiede un approfondimento specialistico psichiatrico.
Quindi in questi mesi invece di trattare la sua depressione in modo appropriato, ha procrastinato ulteriormente la cura.
Come già precedentemente indicato, le testimonianze non sono una caratteristica clinica, non appartengono a ricerche validate e scientificamente appropriate.
Non esistono studi randomizzati su ciò che riferisce, fa una ricerca e trova sempre la stessa cosa che è ripetuta su internet molte volte.
Non sono presenti dati clinici su ciò ci cui ha paura.
Il trattamento specifico per la sua patologia richiede un approfondimento specialistico psichiatrico.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 284 visite dal 31/03/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.