Alternativa alle benzodiazepine
Buonasera a tutti.
Vi scrivo per chiedere se ci sono alternative (naturali/sintetiche) alle benzodiazepine.
Ho da circa quindici anni un problema di ansia che sfocia prevalentemente con somatizzazioni varie, la cui peggiore è un senso di costrizione alla gola che mi ha portato anche a vomito raramente.
Nel corso degli anni ho provato due volte terapie con SSRI che purtroppo hanno avuto esito negativo.
Dopo tanti anni e tanta psicoterapia diciamo che gestisco abbastanza bene questo disturbo e riesco a fare tutto quello che voglio, aiutandomi però con qualche (pochissime) gocce di rivotril quando ho situazione magari più ansiogene.
Ciò può capitare due o tre volte al mese come può capitare zero volte, e devo dire che con questa impostazione il rivotril mi funziona benissimo.
La mia paura però è che qualora fossi fermato a un controllo, o peggio, rimanessi coinvolto in un incidente, passerei problemi anche penali.
Ciò mi preoccupa perché magari mi viene tolta la patente per 5 gtt di rivotril prese 3 giorni prima.
Ora, visto che vorrei evitare gli antidepressivi che mi hanno dato tanti effetti collaterali senza benefici, mentre con questa impostazione riesco ad avere una buona qualità di vita, chiedo se esistono degli ansiolitici che possano essere presi al bisogno ma che non siano ricercati nei test salivari o nei test urinari in caso di incidente, grazie.
Vi scrivo per chiedere se ci sono alternative (naturali/sintetiche) alle benzodiazepine.
Ho da circa quindici anni un problema di ansia che sfocia prevalentemente con somatizzazioni varie, la cui peggiore è un senso di costrizione alla gola che mi ha portato anche a vomito raramente.
Nel corso degli anni ho provato due volte terapie con SSRI che purtroppo hanno avuto esito negativo.
Dopo tanti anni e tanta psicoterapia diciamo che gestisco abbastanza bene questo disturbo e riesco a fare tutto quello che voglio, aiutandomi però con qualche (pochissime) gocce di rivotril quando ho situazione magari più ansiogene.
Ciò può capitare due o tre volte al mese come può capitare zero volte, e devo dire che con questa impostazione il rivotril mi funziona benissimo.
La mia paura però è che qualora fossi fermato a un controllo, o peggio, rimanessi coinvolto in un incidente, passerei problemi anche penali.
Ciò mi preoccupa perché magari mi viene tolta la patente per 5 gtt di rivotril prese 3 giorni prima.
Ora, visto che vorrei evitare gli antidepressivi che mi hanno dato tanti effetti collaterali senza benefici, mentre con questa impostazione riesco ad avere una buona qualità di vita, chiedo se esistono degli ansiolitici che possano essere presi al bisogno ma che non siano ricercati nei test salivari o nei test urinari in caso di incidente, grazie.
Gentile utente,
Come saprà attraverso un consulto scritto online non si possono consigliare farmaci, perché la visita medica è imprescindibile per ogni prescrizione farmacologica.
Detto ciò, mi viene spontaneo da considerare che il suo utilizzo delle benzodiazepine è davvero molto saltuario e con dosaggi bassi.
Probabilmente è più una dipendenza psicologica che altro.
Considerato ciò, può provare ad assumere degli integratori a base di Valeriana (che è una pianta naturale), che ovviamente non sono considerati trattamento farmacologico (esiste anche in forma di semplici tisane da erboristeria).
La Valeriana tuttavia agisce sugli stessi recettori delle benzodiazepine, sebbene in modo più blando.
Considerando le bassi dossi saltuarie che lei assume potrebbe essere sufficiente per lenire le situazioni d'ansia per le quali utilizza 5 gocce di Rivotril.
Ci tengo a rimarcare di non sospendere il Rivotril (così come ogni trattamento farmacologico) senza consultarsi con il suo medico di fiducia.
Resto a disposizione, porgo Cordiali saluti
Come saprà attraverso un consulto scritto online non si possono consigliare farmaci, perché la visita medica è imprescindibile per ogni prescrizione farmacologica.
Detto ciò, mi viene spontaneo da considerare che il suo utilizzo delle benzodiazepine è davvero molto saltuario e con dosaggi bassi.
Probabilmente è più una dipendenza psicologica che altro.
Considerato ciò, può provare ad assumere degli integratori a base di Valeriana (che è una pianta naturale), che ovviamente non sono considerati trattamento farmacologico (esiste anche in forma di semplici tisane da erboristeria).
La Valeriana tuttavia agisce sugli stessi recettori delle benzodiazepine, sebbene in modo più blando.
Considerando le bassi dossi saltuarie che lei assume potrebbe essere sufficiente per lenire le situazioni d'ansia per le quali utilizza 5 gocce di Rivotril.
Ci tengo a rimarcare di non sospendere il Rivotril (così come ogni trattamento farmacologico) senza consultarsi con il suo medico di fiducia.
Resto a disposizione, porgo Cordiali saluti
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Utente
La ringrazio, proverò con la valeriana, nel frattempo ho chiesto al mio medico un appuntamento. Il fatto è che di umore sto top, voglia di vivere e sperimentare uguale. Mi da molto fastidio questa somatizzazione alla gola e non riesco a trovare un modo per farla passare.
Mi tenga pure aggiornato sull'andamento della situazione.
Rinnovo cordiali saluti e auguri per tutto.
Rinnovo cordiali saluti e auguri per tutto.
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 332 visite dal 28/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.