Sindrome serotoninergica

Buon pomeriggio,
volevo chiedervi se 10 mg di entact (che sto prendendo da 2 settimane al mattino) +150 mg di trittico alla sera (che sto prendendo già da un pò di tempo) possono causare la sindrome serotoninergica.

Lo chiedo perchè, non ho modo fino a lunedi di contattare il mio psichiatra, ma da ieri sera ho più irrequietezza, più tremori, un pò di tachicardia, sudorazione notturna e sonno disturbato, fino ad una settimana fa erano di minor intensità.

L'umore va meglio ma ho questi sintomi.

Possono essere degli effetti collaterali di Entac?
Oppure ancora i disturbi della malattia?

Ho un forte sindrome ansiosa causata da un'insonnia prolungata, in soggetto di tipo ossessivo con tendenza alla distmia.

Grazie per l'eventuale riscontro.
Dr.ssa Clara Montalbano Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 24
Buongiorno,

Oltre a questi sintomi ne ha altri? Febbre?
Io comunque la escluderei. Immagino lo abbia letto su internet, purtroppo quando si fa così si trovano sempre diagnosi molto gravi ed estreme.

Mi sembra la patologia di base, in fondo Entact ci mette alcune settimane ad agire.

Non so se lo ha già fatto, ma di solito Entact si introduce gradualmente.
Si fa per es. prima mezza cp e poi si raggiunge gradualmente la dose target.

Come mai assume 150 mg cp Trittico per dormire? Ha provato con dosi inferiori e non funzionavano? Io consiglierei di assumere 100 mg, quindi 2/3 cp.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
grazie per la risposta.
Si ho letto su internet della sindrome serotoninergica, non ho febbre, forse un pò di rigidità muscolare e tensione dietro la testa.
Entact 8 gocce lo avevo già preso per un anno fino a dicembre scorso con 100 mg di trittico, sbagliando, mi sono rivolta ad un altro medico in quanto stavo cominciando ad avere nuovamente insonnia ma il medico che mi aveva prescritto la cura oltre a tenermi in visita soli 10 minuti mi diceva di continuare così e prendere del lexotan.
Questo nuovo dott. mi ha tolto Entact in soli 8 giorni aumentando il trittico a 150 mg insieme a qualche goccia di lexotan, solo che ho avuto una ricaduta pesantissima, l'ansia non mi passava, il medico in modo brusco mi diceva solamente di avere pazienza che l'ansia passasse, ma io stavo sempre peggio.
Su consiglio di una conoscente che ha avuto un'esperienza positiva mi sono rivolta ad un terzo psichiatra, il quale mi ha lasciato trittico a 150 mg e mi ha detto di reintrodurre entact, partendo da 5 gocce e di tenerlo informato, iniziando gradualmente a sospendere il lexotan(che ho già tolto), per 3 settimane sono stata benissimo con sole 5 gocce di entact poi è ricominciata un'insonnia pesantissima, con ansia e pianto disperato, il dott. mi ha allora detto di passare a 10 mg di entact e aggiungere atarax(che prima mi sono dimenticata di scrivere),una compressa prima di dormire per calmare un pò l'ansia.
Ecco perchè sto prendendo anche 150 mg di trittico.
Come ripeto fino a ieri sera tutti i sintomi descritti nella domanda non li avevo, forse un pò di tremolio all'inizio ma molto meno di oggi e con ATARAX dormivo molto bene. Poi improvvisamente da ieri sera un pò di ansia, irrequietezza, sogni anomali e sonno disturbato. L'umore è migliorato, non piango più, mi impaurisco meno, però gli altri sintomi ci sono.
Un'ultima domanda: come mai trittico non basta per l'insonnia? Fa effetto per un pò poi l'insonnia ritorna, almeno nel mio caso. Sono passata da 75 mg a dic. 2023 fino a 150 mg ma non sortisce effetto per più di qualche giorno, mi domando perchè lo dovrei prendere, lo chiederò anche allo psichiatra che mi segue.
Grazie per l'interessamento e se vorrà commentare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Clara Montalbano Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 24
Stia tranquilla per sindrome serotoninergica.

Assuma Atarax 25 mg cp, 2 cp e 100 mg di Trittico, tornando a 5 gocce di Entact e lunedì contatti il suo specialista curante.
A volte prima che facciano effetto questi farmaci un pochino ansia la peggiorano.
Trittico è un'ottima scelta, diciamo a volte non basta quando situazione è un pò più marcata, ma meglio che dare farmaci pesanti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo per la sua disponibilità e le sue risposte!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Non è consentito fornire indicazioni prescrittore on Line.

Se segue le indicazioni che erroneamente le sono state fornite, la condizione derivante è a suo rischio.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si lo so attenderò di parlare con il mio medico, oggi comunque sto meglio. Nel frattempo però ho ringraziato la dott.ssa perché è stata gentile nel rassicurarmi su quello che ho chiesto.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria