Doc,derealizzazione e anafranil
Buongiorno dottori, un mese fa sono stato a visita dal mio psichiatra che mi ha diagnosticato il DOC che mi porto dietro da un anno e derealizzazione come sintomo che si incornicia nel DOC.
Sono 24 giorni che assumo Anafranil 75 e En 0, 50 e devo dire che le cose stanno andando meglio sia sui pensieri ossessivi di irrealtà sia sui pensieri ossessivi di non esistere fisicamente quando sto con gli altri.
Meglio però non significa totalmente bene...occorre aspettare ancora altre settimane che la cura raggiunge il picco dei suoi effetti?
Grazie a inizio aprile sento il dottore per fare un resoconto ma dopo aver provato efexor FEVARIN e Trilafon con un altro psichiatra ero senza speranza ora sembra che l’anafranil stia risolvendo il mio problema.
Grazie
Sono 24 giorni che assumo Anafranil 75 e En 0, 50 e devo dire che le cose stanno andando meglio sia sui pensieri ossessivi di irrealtà sia sui pensieri ossessivi di non esistere fisicamente quando sto con gli altri.
Meglio però non significa totalmente bene...occorre aspettare ancora altre settimane che la cura raggiunge il picco dei suoi effetti?
Grazie a inizio aprile sento il dottore per fare un resoconto ma dopo aver provato efexor FEVARIN e Trilafon con un altro psichiatra ero senza speranza ora sembra che l’anafranil stia risolvendo il mio problema.
Grazie
Gentilissimo,
La terapia che le è stata prescritta per il DOC è adeguata, ci sono buone evidenze di efficacia di tale protocollo terapeutico.
L'Anafranil, come la maggior parte dei farmaci antidepressivi, necessita di 4 settimane di assunzione a dosaggio pieno per iniziare ad avere uneffetto terapeutico.
Il "picco degli effetti" dipende ovviamente dalla variabilità interpersonale, ma in genere si raggiunge dopo circa 8 settimane dall'inizio del trattamento.
Pertanto mi sembra assolutamente in linea che dopo circa un mese lei stia iniziando a manifestare i primi effetti positivi, ed è probabile che ci possano essere ancora ulteriori miglioramenti nelle settimane a venire.
Importantissimo per tale valutazione sarà l'appuntamento di Aprile con il suo specialista di fiducia
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e le porgo Cordiali saluti
La terapia che le è stata prescritta per il DOC è adeguata, ci sono buone evidenze di efficacia di tale protocollo terapeutico.
L'Anafranil, come la maggior parte dei farmaci antidepressivi, necessita di 4 settimane di assunzione a dosaggio pieno per iniziare ad avere uneffetto terapeutico.
Il "picco degli effetti" dipende ovviamente dalla variabilità interpersonale, ma in genere si raggiunge dopo circa 8 settimane dall'inizio del trattamento.
Pertanto mi sembra assolutamente in linea che dopo circa un mese lei stia iniziando a manifestare i primi effetti positivi, ed è probabile che ci possano essere ancora ulteriori miglioramenti nelle settimane a venire.
Importantissimo per tale valutazione sarà l'appuntamento di Aprile con il suo specialista di fiducia
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e le porgo Cordiali saluti
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Ex utente
Dottore Tortorelli la ringrazio perché lei è sempre molto gentile e puntuale nelle risposte. Per fortuna anche gli effetti collaterali iniziali vedi stanchezza e secchezza fauci sono andati via.
Le volevo chiedere un’ultima cosa, il mio dottore mi disse che l’en 0,5 la sera non era per l’ansia ma non riuscii a capire perché lo metteva. Ho letto in Internet ma se ne leggono tante che all’inizio di una terapia con antidepressivo viene messo anche un ansiolitico per calmare la sindrome serotoninergica non so se sia stato questo il motivo. Quindi le chiedo potrebbe capitare che ad aprile al nostro secondo incontro venga levato l’ansiolitico e tenuto solo l’Anafranil 75 per la cura del disturbo? Ho letto altresì che le benzodiazepine non è indicato prenderle per tanto tempo perciò le chiedevo grazie e scusi il disturbo.
Le volevo chiedere un’ultima cosa, il mio dottore mi disse che l’en 0,5 la sera non era per l’ansia ma non riuscii a capire perché lo metteva. Ho letto in Internet ma se ne leggono tante che all’inizio di una terapia con antidepressivo viene messo anche un ansiolitico per calmare la sindrome serotoninergica non so se sia stato questo il motivo. Quindi le chiedo potrebbe capitare che ad aprile al nostro secondo incontro venga levato l’ansiolitico e tenuto solo l’Anafranil 75 per la cura del disturbo? Ho letto altresì che le benzodiazepine non è indicato prenderle per tanto tempo perciò le chiedevo grazie e scusi il disturbo.
Gentilissimo,
L'associazione dell'EN (o comunque di una benzodiazepina) con un antidepressivo come l'Anafranil è molto comune, e mi trova personalmente concorde, anche perchè stiamo parlando di un dosaggio di EN molto basso.
Mi trova concorde perchè nei primi due mesi di terapia con Anafranil, mi è capitato di vedere molto frequentemente sintomi come insonnia e agitazione dovuti al fatto che l'organismo debba ancora abituarsi all'assunzione dell'Anafranil.
Probabilmente è stata questa l'ottica nella quale il suo specialista le ha inserito EN 0,5 mg la sera.
E' altresì corretto che le benzodiazepine non andrebbero assunte per lunghi periodi di tempo.
Non posso sapere quali saranno le valutazioni del suo specialista nel vostro incontro di Aprile, ci aggiorni pure se vuole.
Le rinnovo cari saluti, resto a disposizione.
L'associazione dell'EN (o comunque di una benzodiazepina) con un antidepressivo come l'Anafranil è molto comune, e mi trova personalmente concorde, anche perchè stiamo parlando di un dosaggio di EN molto basso.
Mi trova concorde perchè nei primi due mesi di terapia con Anafranil, mi è capitato di vedere molto frequentemente sintomi come insonnia e agitazione dovuti al fatto che l'organismo debba ancora abituarsi all'assunzione dell'Anafranil.
Probabilmente è stata questa l'ottica nella quale il suo specialista le ha inserito EN 0,5 mg la sera.
E' altresì corretto che le benzodiazepine non andrebbero assunte per lunghi periodi di tempo.
Non posso sapere quali saranno le valutazioni del suo specialista nel vostro incontro di Aprile, ci aggiorni pure se vuole.
Le rinnovo cari saluti, resto a disposizione.
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Ex utente
Grazie mille Dottore sicuramente la terrò aggiornata. Buon lavoro e buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 434 visite dal 25/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.