Stilnox remeron e seroquel
Buonasera, per una settimana non ho preso stilnox perché mi addormentavo prima con seroquel 50 mg preso alle 22 e remeron 15 preso alle 11 e 30, al risveglio verso le 5 halcion e altri 15 di remeron, ,
Remeron da un anno e mezzo e seroquel da tre mesi per depressione maggiore,
Aver smesso stilnox che prendevo ogni sera da due anni e saltuariamente da più di 10 anni può avermi dato sintomi da sospensione tipo ansia e cefalea, devo iniziare a riprenderlo e scalarlo lentamente?
Per l ansia ho preso tavor da 1 e raramente anche 13 gocce di en
Remeron da un anno e mezzo e seroquel da tre mesi per depressione maggiore,
Aver smesso stilnox che prendevo ogni sera da due anni e saltuariamente da più di 10 anni può avermi dato sintomi da sospensione tipo ansia e cefalea, devo iniziare a riprenderlo e scalarlo lentamente?
Per l ansia ho preso tavor da 1 e raramente anche 13 gocce di en
Gentile utente,
Lei è seguito da uno Psichiatra che la segue attentamente nelle terapie?
Ogni cambio o sospensione della terapia deve essere effettuata con la supervisione dello specialista, perché altrimenti è facile poter incorrere in effetti da sospensione di tipo astinenziale, soprattutto con farmaci che in genere causano una dipendenza come ad esempio lo Stilnox.
Resto a disposizione, cordialità
Lei è seguito da uno Psichiatra che la segue attentamente nelle terapie?
Ogni cambio o sospensione della terapia deve essere effettuata con la supervisione dello specialista, perché altrimenti è facile poter incorrere in effetti da sospensione di tipo astinenziale, soprattutto con farmaci che in genere causano una dipendenza come ad esempio lo Stilnox.
Resto a disposizione, cordialità
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Utente
Si certo , lo stilnox lo prendevo già da prima della visita psichiatrica e abbiamo deciso di tenerlo anche a causa della mia grave insonnia , però dopo il seroquel delle 22 e il remeron sono crollato dal sonno dimenticandomi lo stilnox che di solito prendevo mezz’ora dopo il remeron delle 11 e 30 , ieri sera dopo 6 notti senza stilnox mi è tornata l insonnia preceduta da cefalea , cioè mi sono svegliato già alle 2 ho preso stilnox e niente quindi ho aggiunto en 13 gocce , e poi verso le 5 halcion , chiedevo se devo ricominciare subito con stilnox e poi eventualmente scalarlo , oltre a questa situazione avevo la mattina più ansia del solito , grazie
Gentilissimo,
Se il suo specialista di fiducia le ha consigliato di continuare la terapia con lo Stilnox è perché probabilmente c'è necessità per garantirle un riposo soddisfacente.
È infatti possibile che gli effetti collaterali che la sintomatologia che lei descrive (tra cui ansia e insonnia) possano essere dovuti alla brusca sospensione dello Stilnox che, da quanto leggo, non era stata concordata con il suo specialista.
Le consiglio di attenersi a quanto consigliato dal suo medico che ha potuto visitarla di persona.
Resto a disposizione, cordialità
Se il suo specialista di fiducia le ha consigliato di continuare la terapia con lo Stilnox è perché probabilmente c'è necessità per garantirle un riposo soddisfacente.
È infatti possibile che gli effetti collaterali che la sintomatologia che lei descrive (tra cui ansia e insonnia) possano essere dovuti alla brusca sospensione dello Stilnox che, da quanto leggo, non era stata concordata con il suo specialista.
Le consiglio di attenersi a quanto consigliato dal suo medico che ha potuto visitarla di persona.
Resto a disposizione, cordialità
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Utente
Buongiorno, se in futuro decidessi di scalare lo stilnox va bene come dice il mio psichiatra mezza pasticca per una settimana e poi zero ?
Gentile utente,
Deve seguire le indicazioni dello specialista che l'ha visitata per ogni cambio di terapia.
Solo chi ha la possibilità di visitarla di persona può conoscere e valutare a fondo la situazione clinica in modo tale da prescrivere eventuali cambi di terapia che siano adatti a lei.
Saluti
Deve seguire le indicazioni dello specialista che l'ha visitata per ogni cambio di terapia.
Solo chi ha la possibilità di visitarla di persona può conoscere e valutare a fondo la situazione clinica in modo tale da prescrivere eventuali cambi di terapia che siano adatti a lei.
Saluti
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 509 visite dal 24/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.