Paura di collassare , ansia?
(diagnosticato dalla psicologa con cui mi vedo) all’inizio di questa rnrutta avventura i sintomi erano tachicardia e sensazione di punture nella gambe (attacchi di panico) Pian piano che le sedute con la psicologa andavano avanti la cosa è migliorata, e ho quasi riconquistato uno stile di vita normale, sopratutto tramite modilfitness.
Nell’ultimo periodo però è come se questo stato ansioso si fosse evoluto nel senso che non ho tachicardie né altro... ma sono sempre in allerta al minimo segnale del mio corpo entro in panico.
Se mi capita di leggere qualche articolo sui social inerenti a giovani venuti a mancare prematuramente mi viene il panico.
E lo porto dietro diverso tempo.
Un fatto di oggi per esempio è intorpidimento di mani e gambe ogni tanto durante la giornata (sopratutto a lavoro) seguito da debolezza estrema e capogiri.
Nonostante mi sforzo a pensare che tutto ciò è dovuto dall’ansia non riesco a farmene una ragione, perché mi vengono tanti pensieri per la testa.
Come un malore improvviso o un collasso.
Raramente ho palpitazioni, ma mi capitano vampate di calore o un improvvisa scossa al copro che mi mette subito sull’attenti.
Sono un ragazzo determinato e disposto a tutto per riavere la vita tra le mani, ho due figli di 12 e 4 anni, e sono la mia ragione di vita, e penso che molti di questi miei stati d’animo siano legati al fatto che avrei paura di andarmene e farli crescere da soli.
Cosa mi consigliate di fare per poter superare questo periodo?
È inutile che vi dica che ho fatto qualsiasi tipo di visita negli ultimi anni, ed ogni anno faccio analisi sangue di routine.
Avantieri per esempio nei referti avevo le piastrine un po’ sballate (461 su 450) è carenza vitamina D.
Il consiglio è pertanto di farsi valutare da uno psichiatra poichè ad oggi la sua situazione non è ancora stata correttamente inquadrata.
Dr Accursio Raia, Medico Chirurgo
Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa)
✉️ email: dott.raia.sm@gmail.com
La valutazione di uno specialista in psichiatria consente di considerare una terapia specifica per i suoi sintomi e portare la situazione a risoluzione
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Pertanto la visita psichiatrica è il prossimo passaggio.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.