Crisi notturne

Buongiorno, a volte quando vado a letto mi capitano delle crisi, circa una volta al mese, negli anni passati anche 3 volte al mese, credo si tratti di crisi di panico notturne ma vorrei avere una vostra opinione perché non sò fino a che punto possa arrivare un attacco, il mio compagno mi dice che quando mi capitano non gli rispondo alle domande perché non lo percepisco il più delle volte, appena mi sfiora scatto di colpo e la crisi peggiora ancora di più, mi danno molto fastidio luci e rumori e non riesco a respirare, tremo e piango fortemente, tutto questo succede dopo un pò che vado a letto, anche dopo essermi addormentata mi risveglio e mi succede.
Dura circa una ventina di minuti, anche di più a volte e quando arrivano le crisi sono estremamente pesanti da sopportare.

All'età di 12 anni ho subito un abuso sessuale e penso che sia per colpa di quel evento ma non riesco ad associarlo ad esso, non ne sono pienamente sicura.
Sò che dovrei seguire uno psicologo ma non trovo la forza di andarci e appena il mio compagno cerca di spronarmi o anche solo parlare dell'accaduto scoppio a piangere e mi chiudo completamente.
Per lui è davvero triste non riuscire a fare qualcosa a riguardo.
Sò che non è per niente la cura esatta ma potrei usufruire dell'Alprazolam appena sento che mi sta arrivando una crisi?
Tipo 10 gocce massimo?
Non sò come comportarmi.

Grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Deve farsi visitare, non può gestirlo da solo semplicemente perché finirebbe per non prendere niente di specifico e correndo anche dei rischi.
Le crisi non sembrano attacchi di panico puri e semplici. Il nesso con i traumi non va per forza trovato, si parte dalle fenomenologia nota dei disturbi, e da lì si scelgono delle cure. Non è detto che ciò debba comportare una discussione lunga e dettagliata che adesso Lei non vuole affrontare.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Potrebbe spiegarmi meglio cosa intende quando dice che le crisi non sembrano attacchi di panico puri e semplici? Quali aspetti la fanno pensare a qualcos'altro?
Capisco che sia importante farsi seguire, ma al momento non me la sento di affrontare una visita. C'è qualcosa che potrei fare nel frattempo per gestire meglio la situazione?"
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Non c'è niente da affrontare in una visita. Viene esaminato in forma spesso di un colloquio, quindi in maniera anche narrativa e interattiva, non so cosa si immagini di preciso. Ma non è un passo scartabile, come nel resto della medicina.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si, lo sò che non è un passo scartabile in medicina ma appena ne parlo e cerco di affrontare la cosa con qualsiasi persona scoppio a piangere e non riesco a parlare, mi parte la crisi e sto male tutto il giorno. In questi ultimi 3 giorni non riesco nemmeno ad andare a letto senza avere problemi. Vado a letto con una forte ansia, e appena mi addormento mi risveglio di colpo con una crisi. In questi 3 giorni sto male di continuo e non mi era mai successo così di fila, credo sia dovuto al fatto che ho scritto su questo sito. La cosa mi ha creato una forte ansia anche durante il giorno.

Vi ringrazio comunque per le risposte
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Ma non c'è niente da affrontare, quello che Lei definisce da affrontare è una resistenza a farsi vedere, può essere risolva all'eventuale terapia, o a qualcosa che Lei si immagina debba venir fuori, ma non alla visita in sé.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ci proverò, spero prima che poi!

Grazie mille di tutto!
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria