Da quadro di disturbo bipolare nas a quadro di depressione unipolare
O è una cosa impossibile?
Cioè, che non ci siano fasi maniacali, ipomaniacali e miste in un soggetto diagnosticato come bipolare e che si giunga a una remissione di sintomi depressivi?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Non sono in terapia per disturbo bipolare da tanto.
Lei ha seguito a lungo una cura, e i risultati ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Le devo dire onestamente che se valuto la situazione umorale con o senza cura è più o meno la stessa cosa: alterno sempre un po' di tristezza ad eutimia.

Guardi, Lei sta semplicemente andando alla ricerca di uno che le dica che non è bipolare, per partito preso. Non si capisce perché.
Ripeto: ha fatto una cura con la prima diagnosi, quale e con che esito ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Io non sto andando alla ricerca di uno che mi dica che non sono bipolare. Io sto cercando di capire se questo disturbo dell'umore si manifesta in soli sintomi depressivi o se questi si alternano a sintomi maniacali o ipomaniacali. Già uno psichiatra mi ha detto che non si tratta di disturbo bipolare dandomi solo un antidepressivo.
La cura onestamente mi ricordo che non mi facesse un bell'effetto (mi sentivo un po' estraniato).
Non ho capito perché lei ritiene improbabile che un quadro di disturbo bipolare possa essere invece un quadro di sintomi depressivi giunto a remissione.

Avrebbe potuto chiedere: è possibile che un disturbo bipolare non sia risconosciuto e sia scambiato per una depressione ? Ma invece la sua domanda è opposta, e rimane tale l'impostazione. Il resto sembrano modi per dire che la prima diagnosi non è stata fatta bene, però non è che ci siano elementi che fanno pensare questo in ciò che racconta.
La cura che ha fatto qual era ? Io dico quella per il disturbo bipolare.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Quindi posso indagare se si tratta di sintomi depressivi, nel caso me lo confermino seguire una cura, vediamo cosa ne pensa il nuovo psichiatra della fluvoxamina?
Guardi, se fosse arrivata prima la diagnosi di depressione e poi quella di disturbo bipolare il problema me lo sarei posto. Il fatto è che è avvenuto il contrario.
Allora, se la cura è stata sempre e solo quella ( ma anche invertendo l'ordine, se fosse stato un antidepressivo su una diagnosi di depressione), il fatto che non abbia funzionato non consent di stabilire che la diagnosi sia corretta o meno. Peraltro, la cura comprendeva poi anche un antidepressivo, per cui copriva anche la diagnosi di depressione, anche se associata ad altre cose (a meno che poi il clopixol non fosse dato a dosi non piccole, perché se è così ne avrebbe annullato l'effetto).
I sintomi depressivi ci sono in entrambi i disturbi.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

L'unica cosa che mi disturba davvero è il fumo di sigaretta.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini


Avrebbe potuto chiedere: è possibile che un disturbo bipolare non sia risconosciuto e sia scambiato per una depressione ? Ma invece la sua domanda è opposta, e rimane tale l'impostazione. Il resto sembrano modi per dire che la prima diagnosi non è stata fatta bene, però non è che ci siano elementi che fanno pensare questo in ciò che racconta.
Ma quindi è probabile che ci sia il viraggio da sintomi maniacali, ipomaniacali e fasi miste a soli sintomi prevalentemente depressivi? E' probabile che se si arriva a remissione di questi sintomi si ricada in depressione o che ricompaiano i sintomi maniacali, ipomaniacali e le fasi miste? O semplicemente che ricompaiano sintomi depressivi o sintomi maniacali, ipomaniacali e fasi miste sarebbe una conferma della presenza di uno dei due disturbi, anche alla luce del dubbio?

Mi scusi, non consideri questo che ho scritto...E' normale che se durante una cura per depressione comparissero sintomi maniacali, ipomaniacali e fasi miste sarebbe disturbo bipolare.
Sì, se compaiono quei sintomi la diagnosi si definisce in maniera diversa.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Allora posso curare la depressione e vedere se compaiono sintomi maniacali, ipomaniacali o fasi miste?
E con questo abbiamo secondo me confermato che una diagnosi la considera più attendibile, magari perché la parola depressione la ritiene più corrispondente a ciò che vede.
Questo sarebbe abbastanza tipico del contrario, dell'altra diagnosi.
Sta di fatto che insomma se non erro ha detto che seguiva, adesso, una nuova cura, non si è capito se assume o meno un antidepressivo da solo.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Visto che però io ricordo anche di fasi depressive la mia speranza è che tecnicamente un ipotetico disturbo bipolare sia prevalentemente fatto di fasi depressive, che io possa risolvere quindi una depressione e liberarmi definitivamente di tutto. Questo è possibile con una psicoterapia di 30 sedute e una cura farmacologica a breve termine?
So che le sembro ingenuo ma mi dica se è possibile.
Poi non ho ben capito, e ribadisco che Lei preferisce quella diagnosi (depressione), perché mai se uno ha una depressione si cura meglio di uno che ha un disturbo bipolare.
Una psicoterapia di 30 sedute chi l'ha stabilito ? Una terapia a breve termine ?
Ma, scusi, questi discorsi sono abbastanza incomprensibili.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini



Nel caso invece il disturbo sia un doc, piuttosto che discontrollo eccessivo controllo, eccessiva rigidità e ruminazione, un ciclo di psicoterapia cognitivo-comportamentale da 30 sedute senza psicofarmaci può bastare?
Ragiona su ciò che è compito del suo medico, e non c'è una linea chiara, sono domande a 360 gradi, che non tengono conto di nessun punto fermo.
Io ancora non ho capito che cura sta seguendo adesso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

La psicoterapia cognitivo-comportamentale sarebbe risolutiva nel caso di doc, non so se abbinando o meno psicofarmaci...
Benché ci siano stati degli elementi per pensare ai sintomi del bipolarismo in realtà ho mostrato in più occasioni della mia vita una forte rigidità. A un certo punto ad esempio sul lavoro sono "esploso" dopo molto stress che mi causavo anche per l'estrema rigidità, per la tendenza alla performatività, al perfezionismo e mi sono ritirato.



Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini


Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.
Consulti simili su disturbo bipolare
- Umore instabile
- Interazione farmaci
- Salve volevo sapere se è possibile assumere contemporaneamente wellbutrin e sertralina o è vietato!
- Disturbo bipolare, in cura da 3/4 anni ma comunque depressione e ansia fuori controllo
- Buongiorno, ho 30 anni e dall' età di 19 anni soffro di doc e disturbo bipolare di tipo 1
- Consulto pschiatra
Consulti su disturbi dell'umore
- Ho sempre pensato di avere qualcosa e ultimamente continuo ad avere conferme nel sentirmi diversa
- Duloxetina e benzodiazepine efficacia ed effetti collaterali
- Salve, sono un uomo di 47 anni e da circa 5 anni soffro di depressione maggiore senza causa
- Depressione e menopausa
- Attacchi di panico
- Quanto tempo dall’ assunzione dell’ eutirox passano le alterazioni dell umore?