Info su terapia con aripiprazolo + brintellix

Salve, sono un ragazzo di 22 anni, da 10 anni anni circa soffro periodicamente di DOC, ipocondria, ansia sociale e attacchi di panico con agorafobia, anche se la maggior parte dei sintomi negli ultimi anni sono andati migliorando, ho deciso comunque su sollecitazione del medico (perché è un periodo in cui non riesco a dormire a causa dell’ansia, principalmente quando faccio il turno di mattina che mi mette ansia perché penso di non riuscire a dormire abbastanza) di andare da uno psichiatra.
Così mi sono recato al CSM, dove ho fatto un colloquio e la diagnosi è stata quella sopra sostanzialmente.
(Dopo il racconto della mia storia che ho esposto alla psichiatra).
La terapia che mi è stata data è -1cpr di brintellix 5mg la mattina per 7gg per poi passare a 10mg.

-1cpr di aripiprazolo 5mg la sera.

Vorrei fare delle domande per sicurezza, vado per ordine a mo di scuola
1) assumo 2, 5mg di bisoprololo la mattina e 100mg di flecainide la sera, gli psicofarmaci vanno ad interferire con questi ultimi?

2) sono farmaci maneggevoli e sicuri?
Io personalmente ho paura di rimanerci sotto e non riprendere più in mano la mia vita, è possibile?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi rispondendo a queste domande.
Grazie mille
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
1) si, ci sono interazioni proprio su parametri cardiologici, è questione di livello di rischio per alcune aritmie, con la flecanide. Ma queste per che cosa le assume ? Va valutato caso per caso.
2. Stupisce un po' che la scelta cada sul brintellix che non è indicato per le diagnosi riportate, ma per la depressione.
Comunque, la domanda 2 è una domanda di matrice ansiosa, in sé.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua risposta. La flecainide la assumo per una TPSV che mi hanno provato a trattare con ablazione ma senza i risultati sperati. Per quanto riguarda la seconda domanda, si l’ansia bene o male è sempre in maniera intrusiva nei miei pensieri, devo essere sincero. Non so quale farmaco possa essere adatto al mio caso a questo punto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Va bene. Il cardiologo va informato della terapia che assume, e presumo che lo psichiatra sappia della terapia cardiologica.
Resta il fatto che però lo schema terapeutico, come primo approccio, è strano in termini di corrispondenza con la diagnosi.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria