Umore instabile

Gentili dottori,
Ho una diagnosi di sindrome di Asperger, doc e depressione.
Faccio psicoterapia e prendo 10 mg di aripiprazolo al giorno (di mattina, dopo colazione).
Premetto che la cura è stata un po' tormentata nel corso del tempo poiché prima prendevo aripiprazolo la sera, poi la mattina e nel tempo c'è stato un sali e scendi con la dose giornaliera.
In certi periodi 10, poi 7, 5, dopo ancora 5, e ora nell'ultimo periodo 10.
Mi è stato detto di aumentare nuovamente a 10 da parte del mio curante perché avevo l'umore un po' instabile, come ho scritto nel titolo del consulto.
A volte mi sento sovreccitato, a volte molto giù con l'umore.
Ma questo può variare anche nell'arco di una giornata e a volte non capisco bene perché mi succede.
Con il tempo ho provato a gestire le ossessioni e i pensieri fissi ma non sempre ci riesco.
A volte penso di essere bipolare per queste oscillazioni dell'umore.
Ma come vi dicevo la diagnosi che mi hanno riferito (un anno e tre mesi fa) è diversa.
Eppure mio nonno era bipolare, perciò a volte trovo delle somiglianze con lui.
Ci penso spesso a questo ma più ci penso più mi sento confuso.

A vostro parere, con la diagnosi che ho, è normale avere l'umore che cambia di continuo?
A vostro parere la cura farmacologica che seguo può andar bene?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.7k 1.1k
Dipende da come varia l’umore. Se si tratta solo di instabilità non si può parlare di bipolarismo.

Le manifestazioni cliniche potranno variare nel tempo e definire anche un quadro clinico più preciso.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria