Ansia, agitazione e crisi ricorrenti: potrebbe essere la tiroide o altro?

Buonasera,
soffro di disturbo episodico dell’umore e di ansia generalizzata.
Assumo sertralina 100 mg, Tavor 2. 5 mg e Lyrica 75 mg al mattino, e il pomeriggio due pasticche da 25 mg di Lyrica (prescritte di recente a seguito di quanto sto per descrivere).

Sono anni ormai che vivo periodi molto stressanti, fin da quando avevo 16 anni, dove tutto è sfociato in maniera aggressiva con attacchi di panico, per poi evolversi nella diagnosi attuale.

È un mese che mi sento decisamente più nervosa e agitata del solito. Non sempre, ma ci sono momenti nella settimana in cui mi rendo conto di non stare bene. Difatti, dopo anni senza crisi ansiose, ultimamente ne ho avute 4 o 5. In una di queste ho avuto un attacco di panico molto pesante (non accadeva da anni). Le altre crisi che ho avuto sono state caratterizzate da agitazione psicomotoria (credo si definisca così) mi sentivo nervosa, agitata fisicamente, in uno stato di caos mentale, con un peso, un vuoto o un groppo al petto. La testa sembrava schiacciata (presumo sia un aumento della pressione), accompagnata da una sensazione di imminente voglia di morire e al contempo paura di un pericolo imminente.

Non vivendo queste crisi da anni, mi sono sentita catapultata in un limbo di emozioni confuse dove non capivo più nulla da un momento all’altro, presa alla sprovvista. (Sono anche ipocondriaca, ma pensavo di aver imparato a gestire questa condizione o almeno così credevo.) Tutto ciò che riuscivo a fare era piangere in maniera intensa, urlare disperata e purtroppo, praticare autolesionismo (di cui soffrivo anni fa e che non mi accadeva da quattro anni).

La mia psichiatra ha deciso quindi di aggiungere due pasticche di Lyrica il pomeriggio.

Da circa due settimane, però, ho notato che la palpebra del mio occhio sinistro trema spesso durante la giornata. Inoltre, avverto extrasistoli, sudorazione eccessiva, una sensazione di vuoto in testa. Mi capita spesso di sentirmi ansiosa durante la giornata, balbetto, ho vuoti di memoria e non riesco a ricordare le parole. Al rientro a casa, nel mio letto, mi prendono crisi di pianto improvvise e intense.

Durante una crisi particolarmente intensa, la mia psichiatra mi ha consigliato di andare al pronto soccorso perché, nonostante avessi preso 30 gocce di Valium (al bisogno), non riuscivo a calmarmi. Mi ha detto di recarmi lì per parlare con un suo collega.

Il collega al pronto soccorso mi ha fatto fare un ECG e analisi del sangue, entrambe risultate nella norma. Tuttavia, mi ha consigliato di effettuare controlli alla tiroide, spiegandomi che spesso i problemi alla tiroide possono causare sintomi simili. Inoltre, essendo celiaca, mi è stato detto più volte che i disturbi alla tiroide e la celiachia possono essere collegati.

Secondo voi, cosa potrebbe starmi succedendo?
Potrebbe essere un problema legato alla tiroide?
Cosa mi consigliate di fare?
È possibile che si tratti di psicosi?

Mi scuso per il messaggio lungo e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
[#1]
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 42.9k 1k
Intanto può fare approfondimenti clinici e poi si valuta il resto.

Quindi effettui i prelievi anche per valutare la tiroide.

https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

[#2]
Dr.ssa Rosa Maria Falcone Psichiatra 4 1
La sintomatologia che descrive è ascrivibile ad una molteplicità di cause, tra cui sicuramente l’ansia e le disfunzioni tiroidee, per cui si sottoponga con serenità agli accertamenti consigliati e ne condivida i risultati con il suo medico.

Dott.ssa Rosa Maria FALCONE
Dirigente Medico Psichiatra
UOC Psichiatria Ospedale San Paolo di Bari

[#3]
Utente
Utente
buonasera, dunque anche le extrasistoli che avverto possono essere a causa della tiroide? Le ho sempre avvertite ma di solito quel tonfo al petto lo sentivo 1/2 volte al mese invece ora almeno ogni due giorni e a volte pure più di una al giorno.
Le avverto sempre di sera, specialmente a letto
[#4]
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 42.9k 1k
È quindi utile far valutare la funzionalità tiroidea.

https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/