Nuove info nei cordiali passati consulti dei dtt. pacini e ruggiero
Buonasera Professionisti in Psichiatria.
Chiedo nuovamente consulto in seguito alle passate risposte dei gentili Dtt.
Pacini e Ruggiero, molto apprezzate.
Come notare dai passati consulti, assumo SERTRALINA 150 (mattina 50 + sera 100) + PREGABALIN 75+75, con aggiunta di Xanax all'occorrenza.
La situazione farmacologica di assunzione è per tanto ancora la medesima d'accordo con il mio Psichiatra curante.
Tuttavia lo contatterò Lunedì per avvisarlo delle ultime novità.
Da circa una settimana (circa), avverto nuovamente una serie di disturbi o meglio una piccola "ricaduta" sui sintomi precedenti all'assunzione di SERTRALINA, quali ad esempio: fissazione su determinati sintomi e paura che gli stessi avvengano (panico da conversione alle mani), fame d'aria, tremori, stordimento, formicolio alle mani e percezione di "nessuna via di fuga".
Ovviamente, il tutto, ha riportato come risultato la paura di affrontare le giornate, come guidare o allontanarmi da casa, tuttavia cerco forzatamente di resistere all'impulso e uscire comunque.
Le sintomatologie, o quanto meno i pensieri relativi ad esse, sono più leggeri rispetto a un anno e mezzo fa ma è la prima volta una percezione tanto forte dopo l'assunzione dell'antidepressivo.
Potrebbe trattarsi di una ricaduta?
Eventualmente è possibile aumentare il dosaggio di SERTRALINA?
Lascerò ovviamente al mio Psichiatra la decisione ma vorrei un vostro piccolo parere.
Colgo inoltre l'occasione per chiedervi se posso assumere delle gocce di xanax in concomitanza con l'assunzione di Pregabalin e Sertralina.
Sarebbe in caso la prima volta.
Nel ringraziarvi.
Buon anno e cordiali saluti
Chiedo nuovamente consulto in seguito alle passate risposte dei gentili Dtt.
Pacini e Ruggiero, molto apprezzate.
Come notare dai passati consulti, assumo SERTRALINA 150 (mattina 50 + sera 100) + PREGABALIN 75+75, con aggiunta di Xanax all'occorrenza.
La situazione farmacologica di assunzione è per tanto ancora la medesima d'accordo con il mio Psichiatra curante.
Tuttavia lo contatterò Lunedì per avvisarlo delle ultime novità.
Da circa una settimana (circa), avverto nuovamente una serie di disturbi o meglio una piccola "ricaduta" sui sintomi precedenti all'assunzione di SERTRALINA, quali ad esempio: fissazione su determinati sintomi e paura che gli stessi avvengano (panico da conversione alle mani), fame d'aria, tremori, stordimento, formicolio alle mani e percezione di "nessuna via di fuga".
Ovviamente, il tutto, ha riportato come risultato la paura di affrontare le giornate, come guidare o allontanarmi da casa, tuttavia cerco forzatamente di resistere all'impulso e uscire comunque.
Le sintomatologie, o quanto meno i pensieri relativi ad esse, sono più leggeri rispetto a un anno e mezzo fa ma è la prima volta una percezione tanto forte dopo l'assunzione dell'antidepressivo.
Potrebbe trattarsi di una ricaduta?
Eventualmente è possibile aumentare il dosaggio di SERTRALINA?
Lascerò ovviamente al mio Psichiatra la decisione ma vorrei un vostro piccolo parere.
Colgo inoltre l'occasione per chiedervi se posso assumere delle gocce di xanax in concomitanza con l'assunzione di Pregabalin e Sertralina.
Sarebbe in caso la prima volta.
Nel ringraziarvi.
Buon anno e cordiali saluti
In verità quel che esprime è praticamente un meccanismo uguale a quello che Lei stesso individua alla base delle sue domande. In pratica ciò che esprime sono le cose che già può sapere e domande che sono l'oggetto della sua paura tradotto in domanda.
"fissazione su determinati sintomi e paura che gli stessi avvengano " e infatti "Potrebbe trattarsi di una ricaduta?".
Poiché già sa che la sertralina è aumentabile, e forse già l'avevamo detto, si pone la stessa domanda.
A questo punto dovrebbe già aver sentito il suo Psichiatra, vedo dalla data.
Non possiamo esprimerci su cosa invece debba o meno assumere di diverso, in questa sede.
"fissazione su determinati sintomi e paura che gli stessi avvengano " e infatti "Potrebbe trattarsi di una ricaduta?".
Poiché già sa che la sertralina è aumentabile, e forse già l'avevamo detto, si pone la stessa domanda.
A questo punto dovrebbe già aver sentito il suo Psichiatra, vedo dalla data.
Non possiamo esprimerci su cosa invece debba o meno assumere di diverso, in questa sede.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Gent.le Dtt. Pacini.
Grazie della risposta. Il suo esprimersi chiaro è fonte di stima da parte mia poichè, ho ben capito, il suo modo di rispondere è in un certo qual senso far capire a noi utenti il problema nascosto nelle nostre domande. Mi piacerebbe conoscerla.
Tornando a noi. Ho avvisato il mio Psichiatra della situazione odierna e non ho ricevuto risposta, è alquanto pigro nel comunicare in via messaggistica ma comunque è al corrente e mi permetto di spttolineare la sua bravura e la mia fiducia dopo otto anni nei suoi confronti, domani lo chiamerò per un appuntamento. Per quanto riguarda il resto ci sono alti e bassi, ma comunque non rimango chiuso tra le mura di casa e vado a lavoro.
Onorato di un ulteriore risposta.
Grazie
(Se potrò aggiornarla, con il suo permesso, sarà un piacere)
Buonasera
Grazie della risposta. Il suo esprimersi chiaro è fonte di stima da parte mia poichè, ho ben capito, il suo modo di rispondere è in un certo qual senso far capire a noi utenti il problema nascosto nelle nostre domande. Mi piacerebbe conoscerla.
Tornando a noi. Ho avvisato il mio Psichiatra della situazione odierna e non ho ricevuto risposta, è alquanto pigro nel comunicare in via messaggistica ma comunque è al corrente e mi permetto di spttolineare la sua bravura e la mia fiducia dopo otto anni nei suoi confronti, domani lo chiamerò per un appuntamento. Per quanto riguarda il resto ci sono alti e bassi, ma comunque non rimango chiuso tra le mura di casa e vado a lavoro.
Onorato di un ulteriore risposta.
Grazie
(Se potrò aggiornarla, con il suo permesso, sarà un piacere)
Buonasera
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 242 visite dal 03/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.