Depressione resistente
Buongiorno, ho 34 anni sono in cura dal 2008 per forte depressione, attacchi di panico e doc.
Mi hanno detto che sono farmaco resistente dal momento che tutti i farmaci che ho provato non hanno funzionato per nessuno dei disturbi che ho.
Nel 2017 il doc era fuori controllo quindi su consiglio dello psichiatra ho deciso di farmi ricoverare mi hanno prescritto:
Anafranil 150 mg al giorno
Paroxetina 20 mg al giorno
Lyrica 150 mg al giorno
Risperidone 1 mg al giorno
Ho fatto 20 sedute di TDCS e la terapia cognitivo comportamentale che non hanno funzionato.
Dopo circa 1 anno dal ricovero ho visto qualche miglioramento sul doc, secondo me dato dal Lyrica perché gli altri farmaci li avevo già presi anni prima anche a dosaggio alto ma non mi aiutavano per niente a tenere sotto controllo il doc la depressione è l'ansia.
Adesso il doc e gli attacchi di panico sono migliorati ma resta la depressione, ho provato molti altri farmaci che andavano a sostituire la Paroxetina: zoloft, efexor, seroquel, deniban, fluoxetina, carbolithium, wellbutrin, laroxyl, norcapto, brintellix, Valdoxan senza nessun beneficio.
Lo psichiatra mi consiglia un nuovo ricovero
Ma per come sto adesso non sopporterei di stare anche in ospedale.
Mi sento sempre stanco, svogliato depresso non ho voglia di fare niente, non ho voglia di uscire di casa, passo tutto il giorno a mangiare e a dormire perché sono le uniche 2 cose che mi fanno sentire meglio.
Non so più cosa fare
Adesso sto prendendo
Anafranil 150 mg al giorno
Paroxetina 30 mg al giorno
Risperidone 2 mg al giorno
Lyrica 200 mg al giorno
Voi cosa mi consigliate?
Ci sono altre categorie di farmaci che potrei provare?
Grazie dell'attenzione.
Mi hanno detto che sono farmaco resistente dal momento che tutti i farmaci che ho provato non hanno funzionato per nessuno dei disturbi che ho.
Nel 2017 il doc era fuori controllo quindi su consiglio dello psichiatra ho deciso di farmi ricoverare mi hanno prescritto:
Anafranil 150 mg al giorno
Paroxetina 20 mg al giorno
Lyrica 150 mg al giorno
Risperidone 1 mg al giorno
Ho fatto 20 sedute di TDCS e la terapia cognitivo comportamentale che non hanno funzionato.
Dopo circa 1 anno dal ricovero ho visto qualche miglioramento sul doc, secondo me dato dal Lyrica perché gli altri farmaci li avevo già presi anni prima anche a dosaggio alto ma non mi aiutavano per niente a tenere sotto controllo il doc la depressione è l'ansia.
Adesso il doc e gli attacchi di panico sono migliorati ma resta la depressione, ho provato molti altri farmaci che andavano a sostituire la Paroxetina: zoloft, efexor, seroquel, deniban, fluoxetina, carbolithium, wellbutrin, laroxyl, norcapto, brintellix, Valdoxan senza nessun beneficio.
Lo psichiatra mi consiglia un nuovo ricovero
Ma per come sto adesso non sopporterei di stare anche in ospedale.
Mi sento sempre stanco, svogliato depresso non ho voglia di fare niente, non ho voglia di uscire di casa, passo tutto il giorno a mangiare e a dormire perché sono le uniche 2 cose che mi fanno sentire meglio.
Non so più cosa fare
Adesso sto prendendo
Anafranil 150 mg al giorno
Paroxetina 30 mg al giorno
Risperidone 2 mg al giorno
Lyrica 200 mg al giorno
Voi cosa mi consigliate?
Ci sono altre categorie di farmaci che potrei provare?
Grazie dell'attenzione.
Non sono però dosi piene di antiossessivi, come mai ?
Se i farmaci non funzionano su nessun disturbo, ma allora perché li sta assumendo ?
Se i farmaci non funzionano su nessun disturbo, ma allora perché li sta assumendo ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Ho provato molti farmaci anche a dosaggio alto anafranil 225 mg zoloft 200mg maveral entact 20 mg elopram ma senza risultato il doc e gli attacchi di panico sono migliorati con anafranil 150 mg Paroxetina 30 mg Risperidone 2 mg Lyrica 150 mg ma la depressione no
Andrebbe analizzato il contesto, cioè in che situazione vive, e in che senso può non fare nessuna attività senza che ne scaturiscano conseguenze o stimoli, perché questo tipo di situazione può agevolare un meccanismo a circolo vizioso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Buongiorno, dottore il fatto è che mi sembra tutto inutile penso che ormai nella mia vita non potrà cambiare più niente in positivo, non mi è mai andato bene niente e devo solo abituarmi a vivere così inutilmente senza aver realizzato niente. Ho pensato spesso al suicidio ma poi penso che le persone che mi sono vicine starebbe male per questo anche se molto probabilmente per me sarebbe meglio così.
Grazie per avermi risposto.
Grazie per avermi risposto.
Questi sono pensieri scontati nella depressione, "sospetti"... ma il punto è che la posizione in cui ci si ritrova, cioè come ad aspettare una soluzione esterna, talvolta è il vero problema, perché esclude dall'interazione con l'ambiente. La quale a a volte è bloccata, ma a volte no, Si rimane fermi eppure saremmo in grado di risuonare positivamente a ciò che incontriamo.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 706 visite dal 15/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?