Referto eeg in paziente adhd
Buongiorno, sono una donna di 39 anni a cui è stato recentemente diagnosticato ADHD di tipo combinato.
Mi sono stati prescritti ulteriori esami per escludere cause di altro tipo, tra cui un EEG il cui referto è il seguente:
Tracciato a riposo costituito da un ritmo di fondo a 10/c/sec.
bilaterale, simmetrico, abbastanza stabile e reagente, frammisto a rare bouffees di attività lenta di tipo theta con aspetti aguzzi in regione frontotemporale bilaterale, che aumenta con l'iperipnea.
Inefficace la SLI.
Conclusioni: rare bouffees di attività lenta di tipo irritativo in regione frontotemporale bilaterale.
Vorrei avere un aiuto nella lettura del referto in attesa della visita con il mio psichiatra.
Grazie mille!
Mi sono stati prescritti ulteriori esami per escludere cause di altro tipo, tra cui un EEG il cui referto è il seguente:
Tracciato a riposo costituito da un ritmo di fondo a 10/c/sec.
bilaterale, simmetrico, abbastanza stabile e reagente, frammisto a rare bouffees di attività lenta di tipo theta con aspetti aguzzi in regione frontotemporale bilaterale, che aumenta con l'iperipnea.
Inefficace la SLI.
Conclusioni: rare bouffees di attività lenta di tipo irritativo in regione frontotemporale bilaterale.
Vorrei avere un aiuto nella lettura del referto in attesa della visita con il mio psichiatra.
Grazie mille!
[#1]
La pertinenza sull’elettro encefalogramma è del neurologo e ne deve consultare uno di persona
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 234 visite dal 05/09/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.