Fobia scolare e da lavoro
Salve,
come lavoro faccio il DJ.
Quando suono alle feste, siccome mi piace, non soffro di nessun disturbo
a parte un ansia leggerissima, però quando ho fatto altri lavori che non mi piacevano particolarmente soffrivo di forte timidezza e ansia.
Recentemente ho ricominciato la scuola e quando sono arrivato il primo giorno
(ed era solo l incontro generale col preside) soffrivo un ansia fortissima
che non mi sarei mai aspettato, anche perchè mi trovavo in mezzo
a persone adulte e mature, e non dovevo fare niente
a parte stare seduto ad ascoltare.
Mi sentivo il cuore in gola, ero molto agitato e non stavo tanto bene.
C'è una terapia farmacologica o altre in grado di risolvere il problema
in modo abbastanza veloce ed efficace?
come lavoro faccio il DJ.
Quando suono alle feste, siccome mi piace, non soffro di nessun disturbo
a parte un ansia leggerissima, però quando ho fatto altri lavori che non mi piacevano particolarmente soffrivo di forte timidezza e ansia.
Recentemente ho ricominciato la scuola e quando sono arrivato il primo giorno
(ed era solo l incontro generale col preside) soffrivo un ansia fortissima
che non mi sarei mai aspettato, anche perchè mi trovavo in mezzo
a persone adulte e mature, e non dovevo fare niente
a parte stare seduto ad ascoltare.
Mi sentivo il cuore in gola, ero molto agitato e non stavo tanto bene.
C'è una terapia farmacologica o altre in grado di risolvere il problema
in modo abbastanza veloce ed efficace?
scusi lei quanti anni ha?
va ancora a scuola a 22 anni?
va ancora a scuola a 22 anni?
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Ex utente
si faccio le scuole serali
Gentile utente
la sua problematica potrebbe appartenere ai disturbi della sfera ansiosa che dovrebbe essere contestualizzata alle condizioni che provocano tali sensezaioni.
Certamente e' possibile effettuare trattamenti adatti alla sua situazione dopo che avrà effettuato una visita specialistica che possa indicare un orientamento diagnostico appropriato.
la sua problematica potrebbe appartenere ai disturbi della sfera ansiosa che dovrebbe essere contestualizzata alle condizioni che provocano tali sensezaioni.
Certamente e' possibile effettuare trattamenti adatti alla sua situazione dopo che avrà effettuato una visita specialistica che possa indicare un orientamento diagnostico appropriato.
Gentile utente,
dopo la conferma diagnostica data dalla visita specialistica, il collega che la visiterà potrà indicarle il tipo di trattamento più adatto alle sue esigneze. Il primo passo resta però quello della visita specialistica. Se si dovesse confermare un disturbo d'ansia, le possibilità di trattamento sono molteplici ed efficaci.
cordiali saluti
dopo la conferma diagnostica data dalla visita specialistica, il collega che la visiterà potrà indicarle il tipo di trattamento più adatto alle sue esigneze. Il primo passo resta però quello della visita specialistica. Se si dovesse confermare un disturbo d'ansia, le possibilità di trattamento sono molteplici ed efficaci.
cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 15/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
Altri consulti in psichiatria
- Tenormin e fobia sociale
- Fobia sociale: soluzione rivotril contro l'inibizione ?
- Fortunatamente limitata solo al paese dove sono nato e cresciuto
- "fobia sociale"
- Possibile se a perugia esistono medici psichiatri specializzati nella fobia sociale e a chi posso
- La mia fobia sociale mantenendo intatta la funzione sessuale