Antidepressivi

Buongiorno, volevo chiedere un consulto... Son 14 anni che prendo zoloft 100 e risperidone 0.50 per disturbo ossessivo compulsivo e vari tic motori...negli anni il disturbo è diventato più ossessivo che compulsivo con vari rimurgini e loop ossessivi e mi hanno cambiato terapia con solo fluvoxamina... dopo un mese con 100 mg è normale che lasci ancora molta sedazione e umore altalenante?
La sertralina era più attivante mi pareva...forse per il fatto che agiva sulla dopamina ed essendo un corridore non mi dispiaceva.
Con il tempo può sistemarsi anche quest' effetto apatico della fluvoxamina?
[#1]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 44.1k 1k 248
Se mai il contrario, Lei aveva una terapia anti-dopamina prima con il risperidone. Detto questo, a 100 mg è normale che a 1 mese abbia ancora questi effetti ? Insomma, va rivalutato se sono sintomi del disturbo o del farmaco, e deciso cosa fare, visto che la dose può essere ancora bassa, ma forse non lo tollera bene.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

[#2]
Utente
Utente
Infatti la psichiatra mi fa che se non dovesse funzionare di tornare a sertralina e aumentare in caso lo zoloft abinando a Xanax per il momento ... poiché avendo un disturbo ossessivo compulsivo abb grave le ipotesi migliori sono queste 2 molecole ... Poi molto probabilmente sono anche io super concentrato in me stesso per capire se il farmaco fa bene o no ..e magari autoalimento il mio disturbo ... Poi dovendo prenderlo per molto tempo non so se la sertralina sia anche più tollerabile ..ma penso sia soggettivo
[#3]
Utente
Utente
Grazie per la risposta .
Infatti la mia psichiatra mi fa che se non dovesse funzionare di tornare alla sertralina aumentandola a 125 essendo queste 2 molecole piú indicate per il mio disturbo .. magari affiancandole allo Xanax ..poi magari essendo ossessivo sono parecchio concentrato e focalizzato sui risultati della fluvoxamina e involontariamente sto bloccando l'effetto terapeutico ...
[#4]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 44.1k 1k 248
" Poi molto probabilmente sono anche io super concentrato in me stesso per capire se il farmaco fa bene o no ..e magari autoalimento il mio disturbo .."

Questo è il sintomo, cosa sarebbe, Lei che controlla quanto può alimentare le ossessioni ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

[#5]
Utente
Utente
Grazie per la risposta .È il mio doc è incentrato sul controllo ..più mentale che resto ..anche sulle emozioni ecc .. mi son accorto che però con fluvoxamina sono molto più preoccupato per ogni tipo di pensiero e faccio più fatica a lasciare scorrere ... Mi resta una sorta di angoscia per tutto ...Con zoloft nonostante mi rendesse piú irrequieto riuscivo ad essere più attivo e con più forza di lasciare andare i pensieri ..molto probabilmente zoloft incide anche sull ansia sociale e altre varie cose che fluvoxamina non fa ho pensato .. Poi non so se dopo 14 anni zoloft possa perdere di efficacia sulle ossessioni
[#6]
Utente
Utente
Buongiorno dott.Pacini ..sentendo la psichiatra mi fa di provare ad alzare la fluvoxamina a 150 avendo ancora rimurgino ossessivo ... A 150 dovrei essere più attivo o più sedato ancora ? Poi ho un dubbio che vorrei chiederle ..la sertralina che prendevo prima a 100 mg mi dava più carica perché agiva sulla noradrenalina e dopamina ?? Con la fluvoxamina son più tranquillo e ho meno ansia ma son meno eccitato e son spento senza motivazioni ... Non capisco se dipenda da questo .. Son preoccupato perché essendo un corridore ci tenevo a tutto ciò ..
[#7]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 44.1k 1k 248
Si sta ponendo questioni che corrispondono a domande ossessive. E purtroppo sconfinano pericolosamente nell'aggrapparsi a termini tecnici come se uno così potesse trarre conclusioni maggiori. Non capisce da cosa dipende perché si è posto il problema.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

[#8]
Utente
Utente
Ehh già giusta osservazione .. è proprio vero ..Poi in quest ultimo tempo si sono portate più sul piano ossessivo le cose e meno compulsivo ...quindi essendo più mentali le cose faccio fatica a gestirle e finisco nell loop . Penso che il tipo di doc sia diventato più esistenziale con tutto rimurgini sul analizzare le cose ecc e mi sfinisce sta cosa a volte mi sembra di impazzire ... In più mi sembra con questo farmaco di non provare più emozioni e stimoli e sta cosa mi fa andare ancora in loop perchè non mi riconosco più .Quindi riferirò alla psichiatra e vediamo che fare ..preferisco avere più ansia ma stare meglio dentro che essere piu tranquillo ma avere un disastro dentro .. Comunque ho notato che ha scritto un libro sul doc ..si può sapere il titolo e si può comprare online ??
[#9]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 44.1k 1k 248
[#10]
Utente
Utente
Buongiorno a distanza di due mesi la fluvoxamina non mi è stata molto utile purtroppo ..mi sentivo sedato e senza tic ma con mille quesiti esistenziali da risolvere e non ero in pace e tranquillo ... È possibile che mi abbia accentuato un po' il mio disturbo ?? La dottoressa mi fa che forse non lo tolleravo bene ma che è strana come cosa ..quindi son tornato a zoloft ...quello che ho preso per 15 anni .Il punto è che ho paura che abbia esaurito un po' l'effetto su di me dopo tutti sti anni ... In ogni caso essendo le 2 molecole le più indicate come ssri si può sempre associarlo a qualcosa in caso di poco effetto ?
[#11]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 44.1k 1k 248
A 150 mg non è a dose piena, quindi...

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini