Efexor 150
Non andava bene nonostante anafranil portato a 225.
(la mia diagnosi è doc)
Il mio psichiatra a l'ultimo incontro ha deciso di variare la terapia eliminado anafranil e orap inserendo l'efexor partendo da 37, 5 e aumentandolo ogni 4gg portandolo a 150.
Ora sono da sei giorno a questo dosaggio e si sono presentati tutti gli effetti collaterali di inizio terapia aumento rimuginio ansia etc.
Forse il farmaco andava titolato in maniera diversa magari soffermandosi per più tempo a 75?
Grazie
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini



Può essere che l'efexor a quel dosaggio agendo sulla noradrenalina abbia causauto un aumento dell'ansia? non è una contraddizione l'effetto ansiolitico che dovrebbe avere con l'aumento della noradrenalina?
Grazie
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Sono ad oltre 20 GG di efexor 150, gli ultimi 3/4 giorni sono stati brutti, aumento delle ossessioni, mi sembra di essere tornato indietro di oltre un anno fa, forse il farmaco non è propriamente di prima scelta o forse spero che sia ancora presto. L'unico farmaco che qualcosa aveva smosso è stato l' anafranil a 225 con l'orap a 2 mg, ma non così tanto da potermi accontentare. Evidentemente non reagisco bene a questo tipo di farmaci. Ho provato due ssri oltre al brintellix a dosaggi massimi sia in monoterapia che in accoppiata con antipsicotici senza risultati apprezzabili. Settimana prossima dovrei aggiornare il medico dell'andamento della terapia.
La mia domanda è questa, oltre ai vari ssri/snri/TCA sia in monoterapia che in aggiunta ai neurolettici ci sono eventualmente altre strade da poter intraprendere?
Grazie
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Sinceramente avrei preferito un aumento dell'efexor ad un dosaggio maggiore anche perché è un farmaco che non mi sta dando noie particolari.
Anche se non sono convinto di questa scelta da domani inizio. Lo so che lei non è d'accordo ma penso che avrei dovuto almeno provare a discutere su questo.
Ci siamo dati 20/30 giorni per aggiornarci..
Un pensiero che fa ovviamente adesso dopo che la sua scelta è stata diversa. E' per questo che lo fa. E quindi la cosa giusta sarebbe sempre discutere qualcosa anziché no ? Mi pare un principio ossessivo, anche perché c'è poco da discutere.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Comunque ci ha pensato il mio medico, venerdì pomeriggio mi manda un whatsapp e mi dice di aumentare pure l'efexor per i primi 6 giorni aggiungere una compressa da 37,5 e poi portarlo a 225.
Quindi a breve la mia terapia sarà efexor 225 e orap 1 mg. (l'orap è gia qualche giorno che lo sto assumendo).
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Comunque oggi ho incrementato di 37,5 l'efexor, giornata pessima non voglio neanche sapere se è per l'aumento o se è una giornata particolarmente no, mi sono dato come metà agosto il tempo utile per fare il primo bilancio e riferire al medico.
Purtroppo le scelte si assottigliano sempre di più, come anche da lei specificato in qualche post fa sono già ad una terapia di seconda scelta, di terza io non ne ho mai lette, se dovesse andare male pure questa il medico qualcosa si inventerà...
Anche perché a che servirebbe saperlo se uno potesse ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

A me per questo tipo di ossessioni sono quelle che danno meno fastidio perchè riesco a posticiparle la maggior parte delle volte sino a quando non vanno ad esaurirsi.
A me da più fastidio il sovraffollamento di pensieri, di solito sono più frequenti la mattina appena sveglio, in quel momento non riesco a non darci peso e li avverto come intrusivi e ansiogeni. Questo corto circuito non riesco ad arginarlo da solo per questo ritengo i farmaci fondamentali. L'orap a basso dosaggio riesce a metterci una toppa, ma non basta, ci vorrebbe un' antiossessivo di base che funzionasse....
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Sono d'accordo con lei che alimentare un allarme sarebbe inutile oltre che controproducente, ma in condizioni precarie è inevitabile che si alimenti.
Comunque sono al secondo giorno a dose intera, questa volta all'aumento di dose non ho avuto sinora particolari problemi.
Sono convinto che il farmaco che mi fa andare da 2 a 5 è l'orap a 1 mg, e' un effetto quasi immediato quindi tangibile, lo stesso mi era successo con la olanzapina poi sospesa per troppi effetti collaterali e in parte con il seroquel.
Mi sembra di fare il percorso inverso ho trovato l' augmention ma non la base.
Questa è la gestione delle ossessioni. Non è una cosa positiva, è una cosa negativa. Non significa farsene una ragione, questo avviene quando non si può farci nulla.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Avrei una domanda, si è sempre parlato di circa 8 settimane per attendere una prima risposta, ma questo non avrebbe senso per una persona "vergine" di terapie farmacologiche? Nel caso di pregresse terapie il meccanismo che dovrebbe portare ad un miglioramento non è già in corso e quindi sarebbe plausibile una risposta più immediata?
Per logica dovrebbe essere così, poi non essendo un medico non so se medicina e logica in questo caso possano combaciare....
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini


Avrei un aggiornamento con il mio medico verso fine mese, sinceramente non so se aspettare ancora qualche settima e dare più tempo alla terapia o interpellare subito il dottore e vedere che dice.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Vediamo, attendo la visita....

Insomma di intraprendere tutte le strade possibili per cercare di migliorare....

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

La cosa che un po' temo è proprio l'eliminazione immediata della venlafaxina, anche il medico mi ha avvertito che potrei avere qualche problema.
Il primo aggiornamento è previsto dopo 3 settimane da quando la terapia sarà a regime, il medico mi ha detto che già si potrebbe capire l'andamento.
Lei cosa ne pensa? Associare due antidepressivi potrebbe essere più incisiva?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Ho letto che specie nel doc prendere e lasciare un farmaco può portare a inefficacia dello stesso, ecco spero non sia il mio caso. Non stavo benissimo ma sicuramente meglio di ora. Circa una settimana fa ho aggiornato il mio medico che ha detto di risentirci dopo circa 3 settimane. La cosa strana è che da ormai tanto tempo avevo un andamento costante del disturbo, abbastanza male la mattina e poi man mano che passava la giornata sempre meglio fino alla sera che le ossessioni mi lasciavano in pace.
Ora è praticamente il contrario, meglio la mattina fino a peggiorare la sera
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Anche se in realtà devo dire che non sto avendo nessun effetto collaterale, il che forse non è proprio bel segno

Ci siamo sentiti telefonicamente e ho riferito che non va ancora bene, o meglio qualche piccolo passo in avanti è stato fatto ma quasi impercettibile.
Ora dovrò portare lo zoloft a 200 incrementando di 25 oggi 2 giorni lasciando invariato il resto.
La cosa strana che ho riferito al medico che non sto avendo nessun tipo di effetti collaterali, proprio zero, sembra che stia prendendo acqua fresca e la cosa mi fa pensare. In passato chi più chi meno ogni farmaco mi dava qualche noia, lo stesso anafranil già a 25 mi portava una stitichezza assurda e azzeramento della libido ora niente.
Comunque da domani inizio con l'incremento.
Sto inoltre facendo tcc già da qualche mese ma anche lì non vedo passo avanti.
Ho praticamente preso di tutto però continuo a vedere pochissimi risultati
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.