Ho litigato con la mia psichiatra

Giovedì ho avuto l'appuntamento con la mia psichiatra.
Le stavo parlando dei miei traumi quando lei mi ha zittito e in tono sarcastico mi fa "ma perché mi stai raccontando queste cose?
" aggiungendo che dovevo pensare al presente e che dovevo dire queste cose non a lei ma alla mia psicologa.
Poi mi ha detto che lei di solito fa colloqui da 30 min e che erano 45 min che mi stava ascoltando e non poteva più parlare con me.
Io mi sono alzata e me ne sono andata sbattendo la porta.
Mi sono scaldata io per il tono e il modo in cui mi ha risposto, ma lei anche ha perso il controllo.
Non ho capito perché si è incazzata così...cosa le ho fatto??
?

Aggiungo che sono in cura con aripiprazolo 7, 5 sertralina 75 mg e lorazepam 30 gocce.
Di diagnosi ne ho ricevute tre da tre psicologi diversi:
- funzionamento traumatico dissociativo
- funzionamento borderline con personalità narcisistica/ evitante
- disturbo di personalità nas
Ho sofferto di anoressia nervosa, doc, dissociazione, depressione, di tutto e di più.
Sono attaccatissima ai miei dottori e il fatto di avere litigato con la mia dottoressa mi ha devastato l'anima perché ci tengo molto a lei.
Ma non ho capito cosa ho fatto.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Però, date le sue diagnosi, non so se poi il colloquio sia avvenuto in questa maniera così telegrafica e surreale, senza comunicazioni e con improvviso malumore non giustificato.
Non vorrei che Lei ricostruisse la cosa semplicemente prendendo le cose che le hanno dato fastidio e saltando le spiegazioni, o il senso di quelle frasi. Dette così, prese come fossero dei pezzi staccati, ovvio che sembrano strane.
Il fatto che dica che ci tiene molto a Lei etc, e che semplicemente dica "Non ho capito cosa ho fatto" darebbe a pensare che invece sia consapevole della cosa, ma voglia raccontarla in un altra chiave.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
DCA: Disturbi del Comportamento Alimentare

I disturbi alimentari (DCA), come anoressia, bulimia e binge eating, sono patologie legate a un comportamento disfunzionale verso il cibo. Sintomi, cause, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su dca: disturbi del comportamento alimentare

Altri consulti in psichiatria