Disturbo bipolare e spese eccessive

Mia sorella, di 50 anni, soffre di disturbo bipolare di tipo 2.
E' altruista e ne è molto orgogliosa e ha la tendenza a fare spese eccessive e compulsive per sé e per regali, non di rado non graditi.
Ha un amministratore di sostegno ma escogita modi per aggirare i limiti.
Avendo dovuto cambiare centro di salute mentale, l'attuale psichiatra non ritiene necessario il supporto psicoterapeutico (in precedenza l'aveva ma questo problema non e' stato comunque risolto).
Il supporto psicologico può aiutare?
Ci sono altri suggerimenti per aiutarla?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.5k 1k
L'amministrazione di sostegno va migliorata, cioè resa efficace. Possibilmente anche la cura in sé, evidentemente la prevenzione delle fasi espansive.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria