Trilafon dosaggio
Per mio figlio 32 anni autistico poco verbale, ho già chiesto altri consulti.
Negli anni e' diventato molto sensibile agli effetti collaterali dei neurolettici, o sforano nel sangue o sviluppa tolleranza, non so, però ogni 3 o 4 mesi deve cambiare.
Dopo aver provato vari neurolettici atipici, sopporta solo quelli tipici.
Non tollera assolutamente gli antidepressivi, ha comorbidita bipolare.
In genere alterna periodi con entumin a periodi con nozinan o neuleptil.
Ora prendeva nozinan 75mg la sera e talofen 30 gt la mattina e 40 gt la sera.
Poi si vede ha fatto il pieno ed e' stato prescritto il trilafon (deve fare pausa da entumin).
Lo aveva già provato in passato ma non ando' bene con 8mg la sera
Ora e' stato dato 4 mg mattina, 4 mg a pranzo e 8mg la sera
Vedo che già dopo 4 +4 e' molto iperattivo su di giri...
Ora mi viene da pensare, ma un ragazzo di 90 kg abituato a 75mg di nozinan e a gocce di talofen, oppure a 14/20 gt di entumin al giorno, possibile che con questo dosaggio di trilafon possa sedearsi la sera soprattutto?
Si rischia di rovinare una potenziale terapia con questo farmaco per dosaggi inadeguati?
Ah dimenticavo, prendeva depakin ma a causa di ammonio alto e' stato ridotto a una bustina da 250 al giorno
Grazie mille
Negli anni e' diventato molto sensibile agli effetti collaterali dei neurolettici, o sforano nel sangue o sviluppa tolleranza, non so, però ogni 3 o 4 mesi deve cambiare.
Dopo aver provato vari neurolettici atipici, sopporta solo quelli tipici.
Non tollera assolutamente gli antidepressivi, ha comorbidita bipolare.
In genere alterna periodi con entumin a periodi con nozinan o neuleptil.
Ora prendeva nozinan 75mg la sera e talofen 30 gt la mattina e 40 gt la sera.
Poi si vede ha fatto il pieno ed e' stato prescritto il trilafon (deve fare pausa da entumin).
Lo aveva già provato in passato ma non ando' bene con 8mg la sera
Ora e' stato dato 4 mg mattina, 4 mg a pranzo e 8mg la sera
Vedo che già dopo 4 +4 e' molto iperattivo su di giri...
Ora mi viene da pensare, ma un ragazzo di 90 kg abituato a 75mg di nozinan e a gocce di talofen, oppure a 14/20 gt di entumin al giorno, possibile che con questo dosaggio di trilafon possa sedearsi la sera soprattutto?
Si rischia di rovinare una potenziale terapia con questo farmaco per dosaggi inadeguati?
Ah dimenticavo, prendeva depakin ma a causa di ammonio alto e' stato ridotto a una bustina da 250 al giorno
Grazie mille
[#1]
Non è che non tolleri gli antidepressivi. Se è bipolare, la cosa si spiega da sé, non è una questione di tollerabilità.
E' possibile che l'effetto degli altri fosse più incisivo, e che quindi 8 mg di trilafon non producano un effetto. Però non capisco: se dice che è iperattivo, perché ha il dubbio che l'effetto sia troppo sedativo ?
E' possibile che l'effetto degli altri fosse più incisivo, e che quindi 8 mg di trilafon non producano un effetto. Però non capisco: se dice che è iperattivo, perché ha il dubbio che l'effetto sia troppo sedativo ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
In ogni caso esiste la possibilità che non si risponda ad un farmaco. La dose, certo, è quasi massima.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Scusate c e' stato un episodio nuovo. Mio figlio ha avuto convulsioni ieri sera e non ne ha mai sofferto. Eeg negativo.
Ma possibile che questi cambi di terapia con neurolettici negli ultimi giorni incluso lo stare senza terapia per 3 giorni a causa di febbre da influenza, e quindi un cambio di farmaco che non e' andato bene e poi ritorno al nozinan e talofen abbiano influito?
Possibile che c entri l interazione con augmentin che stava prendendo per l infezione alla gola?
Grazie
Ma possibile che questi cambi di terapia con neurolettici negli ultimi giorni incluso lo stare senza terapia per 3 giorni a causa di febbre da influenza, e quindi un cambio di farmaco che non e' andato bene e poi ritorno al nozinan e talofen abbiano influito?
Possibile che c entri l interazione con augmentin che stava prendendo per l infezione alla gola?
Grazie
[#6]
I medicinali se mai sensibilizzano alle convulsioni, quindi non torna che avendoli sospesi vengano convulsioni. La febbre alta si, può essere accompagnata da convulsioni. Interazione con augmentin...ma se li aveva sospesi, quale interazione ci può essere stata ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.2k visite dal 22/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.