Disturbo bipolare in fase depressione-mancata accettazione situazione

disturbo bipolare in fase depressione-mancata accettazione situazione.
(Angoscia da non piu' efficienza su lavoro perché trasferito causa assenze malattia, difficoltà relazioni sociali).
Livello acido valproico.
Premesso che la dose corretta varia in base a risposta clinica, che il range è 50-100, che a 2-24 era 71 (quando umore stava meglio) ed ad aprile è sceso a 38 (umore sta peggio), domande:
Depakin 500 mg crono, quale antiepilettico, abbassa o alza il livello acido valproico?

Depakin 200 mg/ml soluzione orale (100 ml contendono 20 g di sodio valproato).
La vecchia dose giornaliera (400+400+500 mg) 1300 mg é inferiore a quella attuale di Depakin 500 mg crono x3?

Soprattuto, se il depakin tratta la fase di eccitazione (mania) del disturbo bipolare, ed il paziente é tutt'altro che in mania, ha significato clinico il crollo del livello acido valproido da 71 a 38?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Può porre la questione riportandola a se stesso in modo appropriato, se si tratta di lei, e specificando meglio la terapia?

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si tratta di mio figlio. 33 anni alto 1,78 peso 98 kg.. in terapia con latuda 74 x2. En 2mg x3 carbolitium 300 x 3. Depakin 500 x 3. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Il dosaggio è regolato dall'assorbimento in generale ma il problema è che sebbene ci sia stato un picco iniziale, il dosaggio attuale è da considerarsi insufficiente poiché dovrebbe essere calcolato sul peso corporeo

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ripeto scusandomi.
Depakin 500 mg crono, quale antiepilettico, abbassa o alza il livello acido valproico (avevo letto che lo abbassa, magari sbaglio) ? Se lo alza, come deduco dalla "risposta insufficiente rispetto al peso" ( nei trimestri precedenti era spesso stato nei limiti a dosaggio uguale), perché ha significato clinico per trattare da mania chi presenta:
umore depresso, sempre a letto;
Irrequietezza agitazione
Lieve disfunzione cognitiva e/o motoria;
spossatezza;
perdita di attenzione;
assenza/diminuzione d’interesse rispetto alle attività di piacere;
disturbi del sonno;
Giudice molto severo con sé. Abituato ad alti standards di efficienza sul lavoro, trasferito ad incarico noioso con concentrazione continua che non riesce a sostenere, con relazione finita male, temo che perde il senso del piacere della vita.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
La motivazione della indicazione terapeutica la deve chiarire con il prescrittore

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la gentile risposta anche se i miei 2 dubbi oggettivi rimangono:
1-Depakin alza o abbassa il livello acido valproico?
2-Depakin, che da bugiardino indica "fasi maniacali in bipolari" va forse bene anche in fasi opposte?
Ho già rivolto sul caso specifico domande al prescrittore, che si è sentito offeso.
Ringrazio ancora e mi scuso nuovamente.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria