Depakin e aumento di peso
Ciao a tutti.
Il mio ragazzo (25 anni) causa attacchi di panico è da circa 5 anni che, su consiglio di psichiatra, ha iniziato a prendere Depakin (2 al giorno), Zoloft (mezza al giorno) e EN all’occorrenza.
Da quando ha iniziato ha messo su 20 kg in circa due anni (prima era magrissimo pesava circa 70 kg, adesso è arrivato anche a 90 kg).
E già da un po’ di tempo che vorrebbe dimagrire ma tuttora pur stando attento al mangiare e praticando sport (calcio e palestra) non riesce a scendere di peso o comunque fa molta molta fatica.
La causa possono essere queste medicine che prende?
(Anche perché è ingrassato cosi tanto proprio da quando ha iniziato a prendere quelle).
È davvero necessario prendere tutte quelle medicine?
(Adesso sta meglio ed ha imparato a gestirli)
Come funziona se uno volesse smetterle?
Ovviamente EN no perché lo prende all’occorrenza.
Il mio ragazzo (25 anni) causa attacchi di panico è da circa 5 anni che, su consiglio di psichiatra, ha iniziato a prendere Depakin (2 al giorno), Zoloft (mezza al giorno) e EN all’occorrenza.
Da quando ha iniziato ha messo su 20 kg in circa due anni (prima era magrissimo pesava circa 70 kg, adesso è arrivato anche a 90 kg).
E già da un po’ di tempo che vorrebbe dimagrire ma tuttora pur stando attento al mangiare e praticando sport (calcio e palestra) non riesce a scendere di peso o comunque fa molta molta fatica.
La causa possono essere queste medicine che prende?
(Anche perché è ingrassato cosi tanto proprio da quando ha iniziato a prendere quelle).
È davvero necessario prendere tutte quelle medicine?
(Adesso sta meglio ed ha imparato a gestirli)
Come funziona se uno volesse smetterle?
Ovviamente EN no perché lo prende all’occorrenza.
[#1]
"È davvero necessario prendere tutte quelle medicine?
(Adesso sta meglio ed ha imparato a gestirli)"
E' incredibile. Sta meglio e quindi "ha imparato a gestirli"...
La terapia chissà cosa ci sta a fare, sta meglio perché ha imparato a gestire il panico, che si chiama così proprio perché si gestisce....
La terapia non è per un disturbo di panico e basta. Ma al di là di questo, è la persona che ci deve ragionare col suo medico. Certamente non sulla base di presupposti paradossali come quello commentato sopra.
(Adesso sta meglio ed ha imparato a gestirli)"
E' incredibile. Sta meglio e quindi "ha imparato a gestirli"...
La terapia chissà cosa ci sta a fare, sta meglio perché ha imparato a gestire il panico, che si chiama così proprio perché si gestisce....
La terapia non è per un disturbo di panico e basta. Ma al di là di questo, è la persona che ci deve ragionare col suo medico. Certamente non sulla base di presupposti paradossali come quello commentato sopra.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
Non mi dica. Non me ne ero accorto. Ma ha letto la mia risposta ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#5]
Al contrario Proprio perché mi occupo di questo le risposte vanno anche pensate, non date come si fosse dei ciechi robot che non considerano la persona che c'è dall'altra parte, ma distribuiscono risposte al distributore. Peraltro se Lei prende quel che ha scritto, ma sembra proprio non voler leggere la mia risposta però, basta quello per darle teoricamente tutte le risposte che chiede.
Ha quindi senso secondo Lei darle una risposta letterale, o forse ha senso notare che sta chiedendo cose a cui si sta rispondendo mentre le chiede ?
Ha quindi senso secondo Lei darle una risposta letterale, o forse ha senso notare che sta chiedendo cose a cui si sta rispondendo mentre le chiede ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 09/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico
![Attacchi di panico](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/attacchi-di-panico.webp)
Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?