Eccessiva sudorazione notturna ssri

Salve, da 30 anni soffro di ansia con DAP.
Ho fatto diverse terapie e utilizzato diversi farmaci.
Ormai avevo accettato di convivere con la mia ansia, a saper riconoscere gli attacchi di panico e a gestirli.
Da circa due anni non assumevo nessun antidepressivo e solo Xanax 0.25 molto saltuariamente al bisogno.
A novembre 2023 in seguito ad un periodo di forte stress psicofisico, ho cominciato ad accusare malessere continuo tutti i giorni, sfociando poi in episodi (presumo di panico) durante i quali accusavo forte malessere improvviso con sudorazione profusa e tremori.

Da gennaio di quest' anno ho ripreso ad assumere Cipralex 10 mg e xanax 0.25 ma dopo i primi 10 giorni di terapia una volta raggiunta la dose di 10mg, sudavo la notte copiosamente, tanto da dovermi cambiare tre volte a notte, tutte le notti.
Dopo 40 giorni di terapia, vedendo che le sudorazioni nottune non cessavano, ho sospeso per due giorni il farmaco e sono passato al Daparox iniziando da poche gocce.
Non ho sudato per 3/4 notti, ma una volta raggiunte le 10 gocce, le sudorazioni notturne sono riprese.
Sono arrivato attualmente ai 20mg, ma le sudorazioni continuano...
Faccio presente che le terapie sono state consigliate dallo psichiatra e dal mio medico di medicina generale e che in passato ho già assunto: Cipralex, Citalopram, Zoloft, Paroxetina, Seroxat, Pregabalin ecc..., accusando effetti indesiderati come anche una sudorazione aumentata, ma mai agli attuali livelli!
Chiedo cortesemente un consiglio su come limitare queste sudorazioni notturne molto fastidiose e debilitanti.

Ringrazio anticipatamente.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
E' un effetto possibile, e sembra che non tolleri proprio l'intera classe di molecole ssri.
Però mi chiedo: se già aveva preso in passato la paroxetina (e seroxat che è la stessa cosa), che senso aveva allora riprovarla (daparox) ? Idem per il cipralex (già preso quello e il citalopram, che comunque comprende il l's-citalopram).

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dott.... in passato non ho avuto queste sudorazioni notturne così profuse...
Cosa mi cosiglierebbe? o quale potrebbe essere l' alternativa?
Grazie per il consulto...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Non così profuse, ma comunque aveva questo effetto. L'alternativa potrebbe essere che non è l'unica classe di medicinali per il trattamento del DAP, anche se sono raccomandati come prima scelta.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria