Crisi di ansia dopo emorragia cerebrale

Buongiorno, 4 anni fa ho avuto una emorragia cerebrale, che come esiti mi ha lasciato delle parestesie diffuse su tutto il lato destro, queste parestesie mi causano moltissima ansia.
E tendono ad essere più evidenti nei momenti di stress e preoccupazioni, creando come un circolo vizioso, infatti l aumento delle parestesie innesca la paura che stia arrivando ancora l emorragia, e arrivano le sensazioni di paura come vertigini confusione ecc.
mi è stato prescritto il citalopram 20 già da 2 anni ma con scarsi risultati cosa potrei fare?
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
Sarebbe utile consultare lo psichiatra, se non lo vede regolarmente, per rivalutare la terapia. Un percorso psicoterapeutico per imparare a gestire i pensieri ansiosi potrebbe essere di aiuto, dal momento che le parestesie sono un trigger per ruminazioni ansiose che le provocano ansia e somatizzazioni.

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Infatti credo che il citalopram da 20 che sto prendendo attualmente non sia più efficace.e’ possibile che l’ansia stessa faccia aumentare i sintomi della parestesia,perché a volte penso di aver avuto un altra emorragia che mi ha fatto peggiorare le parestesie
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
Sì, il pensiero ansioso funziona così. Si può imparare a riconoscere questi pensieri e dirigere l'attenzione altrove, senza cercare di mandarli via, la psicoterapia cognitiva fa questo.

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria