Terapia inadeguata - rallentamento psicomotorio
Gentilissimi,
Chiedo consiglio a Voi, giacché, ad oggi, brancolo nel buio.
Si tratta di mia madre, anni 78.
Il suo problema principale attuale è un'importante depressione maggiore, a mio parere, non ben trattata.
Ha da sempre sofferto di depressione, fin dalla prima gravidanza, con due tentativi suicidari alle spalle.
La sua terapia storica prevede citalopram 20 al mattino e citalopram 20 alla sera, nonché un Tavor da 2.5 per dormire.
Da circa un anno, il quadro psichiatrico è peggiorato, ed è stata posta nuova diagnosi di disturbo bipolare (nonostante mia madre non abbia mai avuto episodi maniacali).
Siamo stati seguiti da vari CPS, con risultati sempre inconcludenti.
In particolare è stato aggiunto un Lorazepam al mattino e 1 alla sera, poco prima del Tavor.
Altri tentativi terapeutici hanno previsto olanzapina 1 al dì (terapia interrotta autonomamente da mia madre dopo circa tre mesi) e aripripazolo (interrotta dopo tre giorni per importanti effetti motori).
Attualmente noto che mia madre ha difficoltà nel coordinamento motorio e cioè, ad esempio, quando mangia ha tremore che non le permette di portare il boccone alla bocca e ha un'espressione amimica, con ristagno di saliva e parola impastata.
Naturalmente è molto rallentata.
Non so come comportarmi.
Ci avevano.
parlato di effetti extrapiramidali dell'olanzapina.
Chiedo a voi un consulto e un aiuto, cosciente del fatto che una valutazione a distanza possa non essere semplice.
Chiedo consiglio a Voi, giacché, ad oggi, brancolo nel buio.
Si tratta di mia madre, anni 78.
Il suo problema principale attuale è un'importante depressione maggiore, a mio parere, non ben trattata.
Ha da sempre sofferto di depressione, fin dalla prima gravidanza, con due tentativi suicidari alle spalle.
La sua terapia storica prevede citalopram 20 al mattino e citalopram 20 alla sera, nonché un Tavor da 2.5 per dormire.
Da circa un anno, il quadro psichiatrico è peggiorato, ed è stata posta nuova diagnosi di disturbo bipolare (nonostante mia madre non abbia mai avuto episodi maniacali).
Siamo stati seguiti da vari CPS, con risultati sempre inconcludenti.
In particolare è stato aggiunto un Lorazepam al mattino e 1 alla sera, poco prima del Tavor.
Altri tentativi terapeutici hanno previsto olanzapina 1 al dì (terapia interrotta autonomamente da mia madre dopo circa tre mesi) e aripripazolo (interrotta dopo tre giorni per importanti effetti motori).
Attualmente noto che mia madre ha difficoltà nel coordinamento motorio e cioè, ad esempio, quando mangia ha tremore che non le permette di portare il boccone alla bocca e ha un'espressione amimica, con ristagno di saliva e parola impastata.
Naturalmente è molto rallentata.
Non so come comportarmi.
Ci avevano.
parlato di effetti extrapiramidali dell'olanzapina.
Chiedo a voi un consulto e un aiuto, cosciente del fatto che una valutazione a distanza possa non essere semplice.
L'olanzapina è sospesa da tempo e non può dare questo tipo di effetti a lungo termine.
La presenza di questo tipo di effetti va valutata direttamente anche per considerare possibili diagnosi differenziali o problematiche correlate alla terapia attuale.
La presenza di questo tipo di effetti va valutata direttamente anche per considerare possibili diagnosi differenziali o problematiche correlate alla terapia attuale.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 619 visite dal 15/03/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.
Consulti simili su parkinson
Consulti su disturbi dell'umore
- Lamotrigina da sola per calo di motivazione, calo di energia e calo di piacere nel fare le cose
- Quale antidepressivo mi consigliereste dopo 7 anni di Escitalopram e 2 anni di Venlafaxina?
- Si tratta di adhd?
- Ho34 anni, incinta e cambio di terapia
- Velocità di azione lamotrigina rispetto ad acido valproico
- Come posso gestire il mio disturbo bipolare al meglio ?
Altri consulti in psichiatria
- Farmaco alternativo a benzodiazepine?
- Klacid 500 può portare ad un episodio psicotico? nel foglietto illustrativo é riportato
- Olanzapina e sertralina fanno ingrassare. esistono farmaci simili senza questo brutto effetto?
- Cosa puo provocare la sospensione olanzapina ??? ho degli stranissimi effetti collaterali
- Alzheimer e insonnia: cosa fare
- Si tratta di depersonalizzazzione ?