Depressione e rm encefalo sporadici millimetrici aspecifici focolai gliosi

salve, ho 39 anni da 13 soffro di disturbo bipolare di tipo due con prevalenza di fasi depressive, ho fatto una risonanza magnetica ad alto campo che ha escluso lesioni ma riporta "sporadici millimetrici focolai gliosi aspecifici nella parete frontotemporale" che tuttavia non sembrano compromettere il regolare flusso sanguigno e di insorgenza non recente.

mi pare di aver capito che sarebbero delle microcicatrici dovute a danni celebrali, volevo chiedere se queste possono essere la causa o l'effetto del mio disturbo secondo voi?

sono in con litio ed antidepressivi da 13 anni e dovrei sottopormi ad una terapia elettroconvulsivante non avendo mai ricevuto beneficio dalle tante cure con psicofarmaci.


vi ringrazio in anticipo per una vostra preziosa opinione.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Il motivo della risonanza qual era ?
Comunque: conseguenza no. Causa di per sé neanche, nel caso specifico parliamo di un Bipolare II già noto da tempo, esordito in età normale.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
salve dott. grazie per la risposta, il motivo della risonanza era propedeutico all'accettazione per fare la terapia elettroconvulsivante per escludere lesioni che potrebbero influire con la tec
ora non so che fare se continuare la strada della tec e ricoverarmi sabato per cominciare o approfondire con ulteriori esami questi puntiformi focolai gliosi aspecifici
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
i tempi di attesa per questi esami di controllo piu specifici sono troppo lunghi si parla di aprile , ho deciso di proseguire con il ricovero sabato e fare la prima applicazione tec lunedi, grazie dott.pacini ho letto il suo articolo sulla tec e l'ho trovato molto motivante.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Comunque erano due strade diverse, nel senso che la situazione per la tec la valutano subito, gli approfondimenti eventuali possono seguire.
E' un trattamento dall'efficacia ormai chiara, unico in alcune circostanze, con l'unico problema di essere praticato solo in alcuni centri pubblici senza costo (altrimenti ci sono centri privati).
Un trattamento sul quale la disinformazione purtroppo è dilagante.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
sono di Roma e ho trovato che all'ospedale di colleferro lo fanno e lunedi dovrei avere il primo trattamento l'unica preoccupazione è l'eventuale effetto sulla memoria per il resto mi sento tranquillo. grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Quest'informazione è molto utile.
Questo discorso dell'effetto sulla memoria rientra in quelli presentati in maniera allarmante. Personalmente, se si esclude l'amnesia dell'anestesia, non ho visto casi del genere in decine di pazienti che lo hanno fatto nel reparto dove ho lavorato.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
grazie mille dottore questo mi tranquillizza molto, grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
so che la risposta al trattamento è molto soggettiva ma in media dopo quante seduto si dovrebbe poter constatare un miglioramento dei sintomi depressivi? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
più o meno dopo le prime 4-6 applicazioni.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
ok grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
salve dottore, non so se le è mai capitato, ieri avrei dovuto fare la prima seduta di tec, ma l'anestesia non ha avuto effetto, fatta con propofol, non mi sono completamente addormetato e non hanno potuto farmi il trattamento, venerdi dovrei riprovare probabilmente con un'altro tipo di anestesia.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria