Esito rx torace per parenchima in due proiezioni
Sono un uomo di 40 anni, fumatore. Da circa 3 mesi e mezzo avverto tosse secca lieve ma persistente - provata a curare con terapie antibiotiche generiche - e un certo affaticamento generalizzato.
Ho eseguito Rx polmonare e analisi sangue e urine di routine.
Questo il referto Rx : "I campi polmonari presentano opacità fibronodulari a livello ilare con strie di sclerosi lungo la grande incisura interlobare di dx per esiti di scissurite con processo irritativo e/o flogistico delle prime vie aeree e respiratorie in fumatore. Ambedue gli emidiaframmi sono normali, il dx evidenzia piccole aderenze pleuro plastiche retrosternali. L'ombra cardio vascolare è regolare con asse verticale". Nelle analisi del sangue valori nella norma tranne linfociti - formula leucocit. in % - che sono a 52.3.
Cosa significa?
Grazie mille per l'eventuale risposta.
Ho eseguito Rx polmonare e analisi sangue e urine di routine.
Questo il referto Rx : "I campi polmonari presentano opacità fibronodulari a livello ilare con strie di sclerosi lungo la grande incisura interlobare di dx per esiti di scissurite con processo irritativo e/o flogistico delle prime vie aeree e respiratorie in fumatore. Ambedue gli emidiaframmi sono normali, il dx evidenzia piccole aderenze pleuro plastiche retrosternali. L'ombra cardio vascolare è regolare con asse verticale". Nelle analisi del sangue valori nella norma tranne linfociti - formula leucocit. in % - che sono a 52.3.
Cosa significa?
Grazie mille per l'eventuale risposta.
Il referto dell'Rx........mette in evidenza che purtroppo il fumo ha gia' creato discreti danni al suo polmone...
Fortunatamente per il momento nulla di irreparabile....
e comunque considerato il referto farebbe meglio ad approfondire le immagini radiografiche con una TC del torace.....
e se vuole sapere come la penso.....la cosa piu' sconsiderata che potrebbe fare anche e sopratutto in raporto alla sua giovane eta' , sarebbe non prendere seriamente in considerazione una riduzione graduale del fumo di sigaretta....fino a portarsi in modo armonico e graduale alla completa disassuefazione....
vedra' che il mondo cambiera' colore da tutti i punti di vista.....
La saluto e ci tenga aggiornati per eventuali aggiornamenti
Cordiali Saluti
Fortunatamente per il momento nulla di irreparabile....
e comunque considerato il referto farebbe meglio ad approfondire le immagini radiografiche con una TC del torace.....
e se vuole sapere come la penso.....la cosa piu' sconsiderata che potrebbe fare anche e sopratutto in raporto alla sua giovane eta' , sarebbe non prendere seriamente in considerazione una riduzione graduale del fumo di sigaretta....fino a portarsi in modo armonico e graduale alla completa disassuefazione....
vedra' che il mondo cambiera' colore da tutti i punti di vista.....
La saluto e ci tenga aggiornati per eventuali aggiornamenti
Cordiali Saluti
Dr. Cristiano Cesaro
Specialista in Malattie Respiratorie e Tisiologia
Pneumologia Interventistica
Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi Napoli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10.9k visite dal 04/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.